
lunedì 13/10/2025 • 06:00
L'appello notificato, ma non tempestivamente depositato entro 30 giorni, è inammissibile, anche qualora l'atto venga rinotificato e depositato nei termini ordinari per proporre impugnazione. Lo ha stabilito la Corte di Cassazione con Ordinanza 4 settembre 2025 n. 24513.
Ascolta la news 5:03
La fattispecie e la pronuncia della Cassazione
Nel caso deciso, la società ricorrente in Cassazione aveva notificato (il 19 ottobre 2022) l'appello contro una decisione della CGT di primo grado. Tuttavia, non aveva depositato nei termini previsti l'atto di gravame. Successivamente, entro il termine lungo di impugnazione, la stessa società aveva rinotificato spontaneamente l'atto il 15 dicembre 2022, depositandolo contestualmente, rispettando quindi in questo caso il termine di 30 giorni per il deposito.
La CGT di secondo grado ha tuttavia dichiarato l'appello inammissibile, poiché il deposito era avvenuto oltre i 30 giorni dalla prima notifica.
La Suprema Corte ha condiviso questa impostazione, richiamando precedenti consolidati (Cass. nn. 5347/2015, Cass. 22639/2014, Cass. 28177/2024), secondo cui:
“L'onere di deposito dell'atto notificato entro trenta giorni dalla proposizione del ricorso concerne esclusivamente l'atto d'appello originario, e non le eventuali successive rinotifiche dello stesso.”
L'atto originario, pur rinotificato, conserva rilevanza temporale ai fini del termine di...
Quotidianopiù è anche su
WhatsApp! Clicca qui per
iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Approfondisci con
La giurisprudenza di legittimità ha analizzato, nel tempo, due profili annosi relativi all’appello nel processo tributario. In primo luogo, quella relativa al principio di specificità dei motivi di appello e dei suoi cor..
Cristina Micello
- avvocato specializzato in diritto tributarioRimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.