martedì 07/10/2025 • 12:27
L’INPS, con Mess. 6 novembre 2025 n. 2955, comunica che all’interno del Cassetto Previdenziale del Contribuente, sono disponibili gli avvisi bonari relativi ai datori di lavoro di manodopera agricola e ai lavoratori autonomi agricoli.
redazione Memento
L'INPS, con Mess. n. 2955 del 6 novembre 2025, comunica che all'interno del Cassetto Previdenziale del Contribuente, sono disponibili gli avvisi bonari relativi ai datori di lavoro di manodopera agricola e ai lavoratori autonomi agricoli.
Dove reperire gli avvisi
Gli avvisi bonari sono a disposizione del contribuente all'interno del Cassetto Previdenziale del Contribuente, nella sezione “Dati complementari”:
Avviso bonario: di cosa si tratta?
L'avviso bonario è una comunicazione con la quale l'Agenzia delle Entrate informa il contribuente del controllo effettuato sulla sua dichiarazione dei redditi, evidenziando eventuali imposte e contributi che non risultano pagati.
Si tratta di una semplice comunicazione, della quale il soggetto interessato può richiedere l'annullamento o la rettifica, qualora ritenga infondata la richiesta, come ad esempio errori che possono configurarsi nell' indicazione dell'anno d'imposta o del codice del tributo, determinando in realtà una richiesta di imposte regolarmente versate. In tal caso il contribuente avrà 60 giorni di tempo (per gli avvisi emessi dal 1° gennaio 2025) per recarsi presso un qualsiasi ufficio dell'Agenzia delle Entrate e, in caso di imposte effettivamente dovute, potrà regolarizzare la propria posizione pagando quanto richiestogli.
Il contenuto degli avvisi bonari
L'Avviso Bonario descrive il dettaglio dei dati relativi al residuo debito per i contributi previdenziali e assistenziali e le somme aggiuntive, riferiti ai periodi richiesti:
Nella comunicazione sono presenti anche i riferimenti per la compilazione del modello di pagamento F24 o per la presentazione dell'istanza telematica di rateazione.
Qualora il contribuente avesse già provveduto al versamento delle somme indicate nell'Avviso Bonario, può comunicarlo allegando copia del versamento o indicando gli estremi dello stesso attraverso il “Cassetto Previdenziale del Contribuente”, nella sezione “Contatti” alla voce “Com. Bidirezionale”.
Cosa succede in caso di mancato pagamento?
In caso di mancato pagamento, si provvederà all'emissione dell'Avviso di Addebito con valore di titolo esecutivo.
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Il credito d'imposta per le spese di formazione nelle aziende agricole ammonta al 100% dell'importo richiesto, offrendo così un sostegno integrale agli ..
redazione Memento
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.