X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Accedi ai nostri nuovi servizi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali

lunedì 06/10/2025 • 07:47

Impresa CALENDARIO DELLA SETTIMANA 6 – 12 ottobre

Arriva il Premio Nobel (ma non l’Economia) e il rating di S&P all’Italia

Da lunedì a Stoccolma comincia la settimana in cui sono assegnati i più importanti riconoscimenti mondiali. Sono previsti anche diversi interventi di governatori delle banche centrali: lunedì Bank of England, martedì Bundesbank, giovedì la Fed. L’Italia va verso la Manovra: mercoledì il ministro dell'Economia Giancarlo Giorgetti riferisce alle Commissioni Bilancio di Senato e Camera sul Documento programmatico di finanza pubblica. Venerdì a Borse chiuse l’agenzia S&P emette il nuovo rating sul Paese.

di

L'Economia Pro

+ -
    • Condividi su
  • Ascolta la news 5:03
  • caricamento..

LUNEDÌ 6 OTTOBRE                 

Premio Nobel - A Stoccolma viene assegnato quello per la Medicina.

Europarlamento - Riunione plenaria a Strasburgo, fino a giovedì 9.

Unesco a Parigi - Voto del Consiglio esecutivo sulla candidatura alla direzione generale.

Moda francese - Per la Fashion week femminile a Parigi sfilano Chanel e Agnès b.

Trimestrali Usa - A New York vengono diramati i risultati di Blackrock.

Contratto dei metalmeccanici - Un incontro in plenaria per il rinnovo: partecipano Fim, Fiom, Uilm e le datoriali Federmeccanica e Assistal.

Stacco della cedola - Jp Morgan garantisce un rendimento dell’1,95%.

Festività - Da oggi a mercoledì 8 ottobre sono chiusi per festa nazionale il Shanghai Stock Exchange e lo Shenzhen Stock Exchange cinesi.

Lavoro svizzero - Escono i dati della disoccupazione in settembre.

Numeri inglesi - Esce il dato dei nuovi passeggeri con auto registrate in settembre e l’indice S&P Global Construction.

Bank of England - Parla Andrew Bailey, governatore inglese.

Titoli di Stato francesi - Parigi emette in asta Btf a tre, sei e dodici mesi.

Parla Lagarde - Audizione all'Europarlamento della presidente della Banca centrale europea Christine Lagarde.

A Piazza Affari - Stacca il dividendo Bertolotti (0,098 euro), con pagamento dall'8 ottobre.

MARTEDÌ 7 OTTOBRE

Verso la Manovra - Con Istat, Cnel e Corte dei Conti  si apre il ciclo di audizioni alle commissioni Bilancio di Senato e Camera sul documento programmatico di finanza pubblica. Domani tocca  a Bankitalia e Upb.

Titoli di Stato - Il Mef comunica l'importo dei Bot annuali che andranno all'asta venerdì.

Numeri dell’Istat - Escono le spese per i consumi delle famiglie italiane nel 2024.

Premio Nobel - A Stoccolma viene assegnato quello per la Fisica.

Sciopero dei voli - A Parigi si fermano i controllori del traffico aereo di un sindacato minoritario.

Wto - A Ginevra vengono pubblicati i dati previsionali attualizzati sul commercio mondiale.

Da Washington - Escono i numeri della bilancia commerciale americana in agosto.

Dopo il risiko - Viene comunicata ufficialmente la lista del cda per Mediobanca, in vista dell’assemblea del 28 ottobre. 

Acciaio Ue - La Commissione europea presenta un pacchetto di misure di salvaguardia per la siderurgia. Le quote di importazione di acciaio a dazio zero verranno quasi dimezzate e le tariffe sui volumi extra saranno aumentata dal 25% al 50%.

Meta AI - Usato da oltre un miliardo di iscritti, da oggi l’assistente di intelligenza artificiale generativa per Facebook, Instagram e WhatsApp inizierà a informare le persone che i dati (tranne quelli sensibili) saranno usati anche a fini promozionali e pubblicitari, come già con i Like. L’entrata in vigore della misura avverrà il 16 dicembre 2025.

Stacco della cedola - Edison garantisce un rendimento del 6,07%.

Da Parigi - Escono i dati su import ed export francesi in agosto e il totale delle riserve in settembre.

Banchieri centrali - Parla il presidente della Buba tedesca Joachim Nagel.

Bilancia canadese - Arrivano i dati su import ed export e la bilancia commerciale di agosto.

Fomc Usa - Discorsi di alcuni membri del braccio operativo della Fed tra i quali Raphael Bostic, Neel Kashkari.  

MERCOLEDÌ 8 OTTOBRE

Verso la Manovra - Il ministro dell'Economia Giancarlo Giorgetti riferisce alle Commissioni Bilancio di Senato e Camera sul Documento programmatico di finanza pubblica (Dpfp).

Premio Nobel - A Stoccolma viene assegnato quello per la Chimica.

Tribunale de l’Aia - Arriva la sentenza sulla fornitura di armi dall’Olanda a Israele.

Sarkozy-Bygmalion - La Corte di cassazione esamina la posizione di Nicolas Sarkozy, ex presidente della Repubblica francese nell’affare Bygmalion.

Trimestrali Usa - Escono i risultati di Delta Air Lines al terzo trimestre.

Dalla Fed - Escono le minute delle riunioni di politica monetaria.

Pnrr verso il finale - Ultimo giorno a disposizione per l’invio formale della proposta di revisione alla Commissione europea.

Ipo Verisure - Il fornitore svedese di servizi di sicurezza si quota al Nasdaq di Stoccolma con un prezzo iniziale compreso tra 12,25 e 13,50 euro per azione. Sarà la più grande Ipo in Europa dal 2022.

Stacco della cedola - Bny Mellon garantisce un rendimento dell’8,14% mentre il NewYork Times paga 0,18 dollari per azione e un rendimento dell’1,29%.

Produzione tedesca - Arriva l’indice della produzione industriale in Germania nel mese di agosto e anno su anno.

GIOVEDÌ 9 OTTOBRE

Premio Nobel - A Stoccolma viene assegnato quello per la Letteratura.

Ai e sicurezza - A Tallinn in Estonia si riuniscono i presidenti di 11 Paesi per discuterne.

Cavallino rampante - A Maranello c’è il lancio del modello di Ferrari elettrica.

Eurogruppo - Riunione dei ministri delle Finanze in Lussemburgo.

Hillary Clinton testimone - Viene convocata al Congresso per l’inchiesta parlamentare su l’affaire Epstein.

Trimestrali - Escono i dati di PepsiCo e Lvmh.

Assoparchi - L’associazione che rappresenta parchi tematici, acquatici, faunistici e di avventura tiene a Mirabilandia due giornate (fino a domani) di dibattiti, tavole rotonde e sessioni di formazione dedicate alle sfide e alle opportunità del settore.

Ottobock in Ipo - L’azienda tedesca di tecnologia medica debutta alla Borsa di Francoforte con una valutazione di 4,2 miliardi.

Stacco della cedola - Mastercard garantisce uno yield dello 0,53%.

Fed Usa - Discorso del presidente Jerome Powell ed escono anche i dati del bilancio della banca centrale.

VENERDÌ 10 OTTOBRE

Titoli di Stato - Vanno in asta Bot annuali.

Premio Nobel - A Stoccolma viene assegnato quello per la Pace.

Numeri dell’Istat - Escono la produzione industriale di agosto 2025 e i permessi di costruire del secondo trimestre.

Pagella all’Italia - Arriva il rating di S&P, alzato ad aprile da BBB a BBB+.

Merito di credito - Moody’s rivede il rating del Belgio.

Da Mosca - Esce il dato dell’inflazione di settembre.

Ecofin in Lussemburgo - Riunione dei ministri delle Finanze.

Cda sul bilancio - Lo approva il board di Giglio Group.

Automobili in Ue - Termina la consultazione del settore da parte della Commissione europea per procedere alla verifica del regolamento sulla decarbonizzazione del settore.

Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”