X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Accedi ai nostri nuovi servizi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali

sabato 04/10/2025 • 06:00

Impresa Appunti & Spunti per la settimana 6 – 12 ottobre

Arriva il Cavallino elettrico (e arrivano i Nobel)

I conti di Blackrock del terzo trimestre aprono questa settimana economico-finanziaria che vede anche, a partire sempre da lunedì, l’annuncio dei vari premi Nobel, tra cui quello per la Pace che tanto ha fatto discutere per la candidatura di Trump. Mercoledì comincia a Londra la due giorni del Sifted Summit, evento che mette al centro il mondo delle startup. Mercoledì poi, va in scena l’ultimo capitolo del caso Bygmalion che vede coinvolto l’ex presidente francese Sarkozy. Giovedì invece si alza il velo sul primo modello al mondo di Ferrari elettrica.

di

Fabio Sottocornola

- Giornalista economico

di

Maria Elena Zanini

- Giornalista

+ -
    • Condividi su
  • Ascolta la news 5:03
  • caricamento..

Lunedì 6 ottobre – Blackrock e i conti del terzo trimestre

Sono passate soltanto poche settimane da quando a Wall Street la Big Tech Alphabet/Google ha superato la soglia dei tremila miliardi di dollari in capitalizzazione. Beninteso, un traguardo solo virtuale ma utile a dare il peso del tempo in cui ci troviamo. Specialmente se, e qui la questione si amplia fatalmente, la market cap di Google si assomma (sempre in modalità virtuale) a quelle più grandi di Nvidia, Apple e Amazon: si arriva così a un totale di oltre 15 mila miliardi, capaci di lasciarsi dietro il Prodotto interno lordo di Paesi come Germania, Francia, Regno Unito e Italia che si ferma attorno ai 13 mila. Naturalmente, sommati assieme. Oggi arriveranno i conti trimestrali di BlackRock che, dall’ultimo report, vanta un patrimonio gestito di 12.500 miliardi. Questi sono soldi veri, non virtuali. Tra i tanti dati che usciranno, sarà utile prestare attenzione a questo numero in trilioni: per quanto sta correndo, il più grande asset manager del mondo guidato da Larry Fink potrebbe superare la ricchezza delle prime quattro economie d’Europa.

La settimana dei Nobel

Arrivano tra il 6 e il 13 ottobre 2025 i vari annunci per le principali categorie dei Premi Nobel 2025: fisica, chimica, medicina letteratura ed economia. Il 10 in particolare tocca al Premio Nobel per la Pace: il designato (o la designata) sarà annunciato tramite conferenza stampa a Oslo, (mentre gli altri annunci verranno trasmessi in diretta sui canali digitali ufficiali del Premio Nobel). Come sempre i candidati sono nell’ordine delle centinaia. Tra questi c’è anche presidente americano Donald Trump. «Ho concluso sette guerre» sarebbe la sua motivazione, come ha ricordato all’Assemblea generale dell’Onu: «E tutti questi accordi – ha spiegato – li ho conclusi senza nemmeno menzionare le parole “cessate il fuoco”». Staremo a vedere.

Mercoledì 8 ottobre – Startup in ecosistema a Londra

Si tratta di uno degli eventi più importanti il venture capital in Europa. Il Sifted Summit si terrà a Londra dall’8 al 9 ottobre, riunirà oltre 3.000 fondatori, investitori e operatori per approfondire temi legati alla crescita delle startup, all'innovazione, ai finanziamenti e alla collaborazione. L’evento è pensato per fondatori di startup, operatori in fase iniziale, team di crescita, venture capitalist, giornalisti e sostenitori dell'ecosistema, con l’obiettivo di incoraggiare conversazioni significative tra i partecipanti più impegnati nel mondo delle startup europee. Un confronto significativo e opportuno in un contesto geopolitico dominato dall’individualismo, in cui la tecnologia sta diventando un asset fondamentale per poter essere competitivi

Ennesimo processo per Sarkozy

Oggi 8 ottobre sarà esaminato il suo ricorso in cassazione nel caso Bygmalion, relativo alle spese eccessive della sua campagna presidenziale persa nel 2012 per il quale è stato condannato in appello il 14 febbraio 2024 a un anno di reclusione, di cui sei mesi effettivi. In questione sono le spese eccessive di quella campagna presidenziale persa. Una pena inferiore a quella di un anno effettivo, pronunciata in primo grado nel settembre 2021. La Corte d'appello ha quindi confermato la condanna pronunciata dal tribunale penale nel settembre 2021, ma ha inflitto una pena due volte meno severa. Non appena è stata emessa la sentenza, nel febbraio 2024, Nicolas Sarkozy ha annunciato che avrebbe presentato ricorso alla Corte di Cassazione. E oggi è arrivato quel giorno. Periodo non semplice per l’ex presidente francese che giovedì 25 settembre è stato condannato a cinque anni di reclusione per associazione a delinquere nel caso del presunto finanziamento libico della sua campagna presidenziale del 2007.

Giovedì 9 ottobre – Un Cavallino rampante elettrico

La lunga attesa sembra finita. Sul calendario degli amanti dei motori e ancora più, del Cavallino rampante, la data di oggi è segnata con un cerchio: si alza il velo sul primo modello al mondo di Ferrari elettrica. Niente motore termico V6 o V12, nessun rombo quando sfreccia sulla strada. Si sta per aprire una nuova era con il marchio più blasonato dell’automobilismo tradizione che gioca con coraggio la carta dell’innovazione. Ma non andrà così: infatti oggi sarà solo disvelata la piattaforma base per fabbricare il Cavallino elettrico, cioè il cuore tech. Per aspettare il resto, dagli interni alla carrozzeria fino al design bisognerà aspettare ancora. Ma quanto? Secondo gli esperti, l’automobile pronta per la guida potrebbe arrivare nella primavera 2026 mentre le prime vendite sono fissate nell’autunno. Bravo finora il ceo Benedetto Vigna, padre della Ferrari a batteria che ha protetto il percorso del progetto e sta portando i (tradizionalisti) ferraristi al grado giusto di attesa. Oltre il quale però bisogna consegnare, o almeno mostrare di avere pronto il bolide silenzioso.  

Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”