mercoledì 01/10/2025 • 06:00
L'INPS, con Circ. 30 settembre 2025 n. 130, ha riordinato le regole sui limiti e le modalità di pignoramento delle prestazioni non pensionistiche, come NASpI, malattia e cassa integrazione. Vengono precisate le prestazioni totalmente impignorabili, quelle pignorabili con limiti e le particolarità, come la NASpI anticipata e la gestione dei pignoramenti concorrenti.
Ascolta la news 5:03
Il tema dei pignoramenti delle somme erogate dall'INPS non è mai stato semplice, tra le norme del Codice civile, Codice di procedura civile, leggi speciali e interventi della giurisprudenza si sono intrecciati e stratificati negli anni regole e comportamenti dando vita a un quadro complesso, non sempre chiaro né uniforme nell'applicazione.
L'INPS ribadisce un principio cardine: i creditori hanno diritto di rivalersi, ma il debitore deve poter conservare un minimo vitale che gli permetta di vivere dignitosamente.
Con Circ. 30 settembre 2025 n. 130, l'INPS raccoglie e riordina le regole che disciplinano i limiti e le modalità con cui le prestazioni non pensionistiche, come NASpI, indennità di malattia o cassa integrazione, possono essere pignorate dai creditori.
L'intervento riveste interesse anche per le attività legate al payroll, con la verifica sulle somme pignorabili o meno.
L'intervento INPS
L'INPS con questo intervento di prassi chiarisce alcuni aspetti interessanti poiché collegati a quello che, in alcuni casi costituisce l'unica fonte di reddito per il soggetto.
Come è noto la legge prevede dei limiti al pignoramento, stabiliti in particolare dall'art. 545 del Codice di procedura civile. Nel tempo, la Corte cos...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Approfondisci con
In presenza di pignoramento, cessione dello stipendio e delegazione di pagamento è necessario prestare particolare attenzione al momento dell’elaborazione del cedolino paga, soprattutto perché il datore di lavoro assume ..
Bianca Alexandra Barbus
- Consulente del LavoroLuca Furfaro
- Consulente del lavoro - Studio Furfaro e Founder FL&AssociatiRimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.