martedì 30/09/2025 • 06:00
L'indagine della Banca d'Italia pubblicata nel settembre 2025 offre una fotografia del mercato italiano dei servizi di testing di cybersicurezza, un settore in rapida crescita, ma non ancora pienamente consolidato, segnato da concentrazione dell'offerta, carenze di competenze, costi elevati e standard disomogenei, con ricadute dirette per banche, imprese ICT e professionisti.
Ascolta la news 5:03
Contesto normativo e obiettivi dell'indagine
La cybersicurezza è oggi una priorità non solo tecnologica, ma anche di stabilità economica e finanziaria. È in questo scenario che la Banca d'Italia ha pubblicato un'indagine conoscitiva sul mercato dei servizi di testing, con particolare riferimento ai Threat-Led Penetration Testing (TLPT), ossia test di penetrazione guidati da scenari di minaccia che simulano attacchi cibernetici reali per valutare la resilienza dei sistemi.
L'iniziativa si inserisce nel quadro del Reg. UE 2022/2554, noto come DORA (Digital Operational Resilience Act), pienamente applicabile dal 17 gennaio 2025. Il DORA impone agli operatori finanziari di garantire la continuità dei servizi critici attraverso requisiti di resilienza digitale, tra cui l'obbligo per le entità più rilevanti di eseguire TLPT almeno ogni tre anni. Lo standard europeo di riferimento è il TIBER-EU (Threat Intelligence Based Ethical Red Teaming), che in Italia assume la forma del TIBER-IT, introdotto nel 2022 e già sperimentato su dodici soggetti finanziari volontari, tra cui banche, assicurazioni e altri operatori attivi nel sistema dei pagamenti, sotto la supervisione di Banca d'Italia, Consob e Ivass.
L'indagine s...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Il Piano per l’industria cyber nazionale, previsto dal piano di implementazione della strategia nazionale di cybersicurezza 2022-2026, è stato approvato dall’A..
redazione Memento
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.