X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Accedi ai nostri nuovi servizi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali

lunedì 29/09/2025 • 09:09

Impresa CALENDARIO DELLA SETTIMANA 29 settembre – 5 ottobre

Nella settimana i nuovi dati sull’inflazione in Europa e i primi passi della Manovra

Entro giovedì va trasmesso alla Camere il Documento programmatico di finanza pubblica che sostituisce la Nadef, mentre venerdì è atteso l’aggiornamento dell’Irpef sui conti pubblici. Attenzione anche ai dati flash sull’inflazione e sulla disoccupazione in Italia e nell’Eurozona. Mps paga gli aderenti all’Ops e sale concretamente all’86,3% di Mediobanca: in settimana la lista per il nuovo Cda. In arrivo più di cento semestrali di società di Piazza Affari entro la scadenza di settembre. Tra gli indici macro, anche gli indici Pmi e i dati sul lavoro Usa.

di

L'Economia Pro

+ -
    • Condividi su
  • Ascolta la news 5:03
  • caricamento..

LUNEDÌ 29 SETTEMBRE

Mps paga per Mediobanca - Con il pagamento (2,533 azioni Mps e 0,9 euro per ogni titolo conferito nella riapertura dell’Opas) e trasferimento del 24% circa del capitale Mediobanca, Mps arriva all’86,3% in Mediobanca con diluizione dal 20,9% al 18% circa della quota di Delfin e dal 12,2% all’11% di quella di Caltagirone.

Incontro Lufthansa - Capital Markets Day di Lufthansa: incontro all’aeroporto di Monaco con gli analisti su strategia e obiettivi finanziari del gruppo. Attese indicazioni sull’annunciato taglio di personale amministrativo.

Bilanci aziendali - Cda per l'esame della semestrale di Beewize, Bestbe, Borgosesia, Csp, Eukedos, Fidia, Gpi, Seri e una cinquantina di società quotate all’Egm, tra le quali Pattern, che approva anche il piano strategico 2026/8. Dall’estero i conti di Carnival.

Cigs all'ex Ilva - Riunione, rinviata dal 24 settembre, del tavolo ministeriale sull’ex Ilva per l'esame dell'istanza dell’azienda di portare il ricorso alla Cigs a 4.450 dipendenti (3.803 a Taranto) dai precedenti 4.050 (3.500 a Taranto), su un organico di quasi 10 mila.

Stop a Pomigliano - Inizia la sospensione alla Stellantis di Pomigliano delle attività produttive della linea della Panda (fino al 6 ottobre) e della Tonale (fino al 10 ottobre) con ricorso al contratto di solidarietà.

Report Fiom su Stellantis - Il segretario generale della Fiom Cgil Michele De Palma presenta i dati del report «Stellantis: la grande fuga» elaborato dall’ufficio studi del sindacato nazionale sulla riduzione di occupazione, produzione e investimenti del gruppo in Italia.

Export italiano - L'Istat pubblica i dati della bilancia commerciale (extra Ue) italiana di agosto (precedente 6 miliardi di euro).

Fiducia europea - Vengono pubblicati gli indici di fiducia economica di settembre dell’Eurozona (precedente 95,2; industria meno 10,3; servizi 4,6; consumatori meno 14,9).

Indici dal mondo - Escono le anticipazioni flash dell’inflazione armonizzata di settembre della Spagna (precedente 2,7%) e i dati delle vendite in corso di abitazioni di agosto negli Usa (prec. meno 0,4%).

Banchieri centrali - Parlano Noguchi (Boj), Muller, Schnabel, Cipollone, Centeno, Nagel, Vujic e Lane (Bce), Rasden (Boe) e Hammack (Fed).

Consiglio Ue competitività - Riunione a Bruxelles del Consiglio Ue competitività con un confronto ministeriale sui dossier rilevanti per l'industria, con focus su auto, semiconduttori, decarbonizzazione e Fondo europeo per la competitività.

Turismo mondiale - A Roma (fino a domani) la XXV edizione del Global Summit del World Travel & Tourism Council, dedicata al tema della "grande bellezza (del Viaggio)", con la partecipazione dei ministri del Turismo Daniela Santanché e dell’Economia Giancarlo Giorgetti.

Poste con Tim nell'energia - Prima collaborazione tra Tim e il suo nuovo azionista di riferimento Poste Italiane: nei negozi Tim viene lanciata l’Offerta Tim Energia Luce e gas powered by Poste Italiane.

Ricchezza globale - Presentazione a Palazzo Mezzanotte dell’indagine biennale «EY Global Wealth Research 2025».

MARTEDÌ 30 SETTEMBRE

Istat, inflazione e altri dati - L’Istat pubblica i dati flash di settembre dell’inflazione armonizzata (precedente meno 0,2% mensile e 1,6% annuo) e dei prezzi al consumo (prec. 0,1% mensile e 1,6% annuo) e i dati finali di agosto dei prezzi alla produzione (prec. 0,5% mensile e 1,6% annuo) e di luglio del fatturato industriale (prec.1,2% mensile e 0,3% annuo).

Prezzi franco-tedeschi - Arrivano i dati flash dell’inflazione armonizzata di settembre della Francia (precedente 0,8%) e della Germania (prec. 2,1%).

Lavoro e consumi in Germania - In Germania vengono pubblicati il tasso di disoccupazione (precedente 6,3%) e la variazione dei disoccupati (prec. meno 9mila) di settembre, le vendite al dettaglio di agosto (prec. 1,9% annuo) e i prezzi all’import sempre di agosto (prec. meno 1,4% annuo).

Indici americani - Dagli Stati Uniti l’indice dei prezzi delle case S&P/CS a luglio (precedente 2,14%), i posti vacanti Jolts di agosto (prec. 7,18 milioni), il dato della fiducia (CB) dei consumatori di settembre (prec. 97,4) e l’indice Pmi (Chicago) di settembre (prec. 41.5).

Dati da Oriente - Arrivano dalla Cina gli indici Pmi di settembre (precedente Nbs manifatturiero 49,4; non manifatturiero 50,3; RatingDog manifatturiero 50,5; servizi 53) e dal Giappone i dati di agosto su vendite al dettaglio (prec. 0,4%) e produzione industriale (prec. meno 1,2%).

Semestrali d'azienda - Riunione dei Cda per l’approvazione dei risultati semestrali di B.F., Class Editori, Itway, Met.Extra Group, Mondo Tv, Netweek, PLC, Triboo e di una sessantina di aziende dell’Egm. Escono i conti di Nike.

Tassi australiani - Riunione di politica monetaria della Reserve Bank of Australia (tassi al 3,6% dal 12 agosto).

Verbali giapponesi - Dalla Banca centrale del Giappone il Summary of Opinions della riunione di settembre.

Lagarde e altri banchieri - Discorso a Helsinki a una conferenza della Banca di Finlandia della presidente della Bce Christine Lagarde. In giornata parlano anche Cipollone, Nagel e Rehn (Bce), Lombardelli, Breeden e Mann (Boe), Jefferson, Goolsbee e Bostic (Fed).

Risparmio gestito - Assogestioni diffonde i dati di raccolta e patrimonio dell'industria del risparmio gestito di agosto.

Fisco e Stato sociale - Viene presentato il 12° Osservatorio su entrate fiscali e welfare, curato da Itinerari Previdenziali con Cida. Partecipano tra gli altri il viceministro dell’Economia Maurizio Leo e il direttore dell’Agenzia delle Entrate Vincenzo Carbone.

Fiera delle ferrovie - Apre a Fieramilano (fino a giovedì) Expo Ferroviaria 2025, esposizione internazionale biennale per le tecnologie, prodotti e sistemi ferroviari. Partecipa, tra le altre aziende, Alstom che presenta con Trenitalia il nuovo treno regionale Coradia Stream che va a 200 chilometri all’ora.

Debutta il Villaggio Olimpico - A Milano evento di presentazione del Villaggio Olimpico e Paralimpico per i Giochi invernali Milano-Cortina 2026. Partecipa, tra gli altri, Matteo Salvini, ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti.

MERCOLEDÌ 1° OTTOBRE

Dall'Europa - Viene pubblicata la stima flash dell’indice dei prezzi al consumo di settembre dell’Eurozona (precedente 2%, core 2,3%).

Pmi manifatturieri - Vengono diffusi gli indici Pmi manifatturiero di settembre di Giappone (preliminare 48,4), Italia (precedente 50,4), Spagna (prec.54,3), Francia (prel.48,1), Germania (prel.48,5), Eurozona (prel.49,5), Regno Unito (prec. 46,2) e Stati Uniti (prec. Markit 52; Ism 48,7%).

Dati americani - Negli Stati viene diffusa la stima ADP dei nuovi occupati di settembre (precedente 54 mila) ed escono i dati della spesa in costruzioni di agosto (prec. meno 0,1%) e delle scorte settimanali di petrolio.

Indici da Tokyo - Dal Giappone l’indice Tanken del terzo trimestre per le grandi imprese manufatturiere (precedente 13) e non manifatturiere (prec. 34).

Immatricolazioni auto - Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti comunica i dati sulle immatricolazioni di autovetture a settembre.

Conti aziendali - Incontro con gli analisti sui bilanci di Circle, Esprinet, Renovalo. Cda sulla semestrale di Osai Automation System e Cds sul bilancio di S.S. Lazio. Dall’estero i conti di Levi Strauss.

Tassi indiani - La Reserve Bank of India decide sui tassi (al 5,5% dal 6 giugno).

Cina in festa per Golden week - I mercati cinesi (Hong Kong inclusa) restano chiusi fino a venerdì per la Golden Week (che termina l’8 ottobre), che ricorda la nascita della Repubblica Popolare Cinese.

Banchieri centrali - Discorso di Logan (Fed), Guindos, Kazimir, Kocher e Simkus (Bce) e di Mann (Boe).

Consiglio europeo - A Copenaghen, riunione straordinaria del Consiglio europeo. Partecipa, tra gli altri, la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni.

Summit sull'energia - A Milano si apre (fino a domani) la 25ma edizione dell’Italian Energy Summit organizzato da Il Sole 24 Ore. Partecipano il ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica Gilberto Pichetto Fratin e gli ad dei principali gruppi italiani del settore.

GIOVEDÌ 2 OTTOBRE

Documento di finanza pubblica - Data limite, in base alla risoluzione approvata nei giorni scorsi, per la trasmissione alle Camere del Documento programmatico di finanza pubblica (Dpfp), che sostituisce la Nadef e contiene anche le prime indicazioni sulla manovra.

Lavoro in Italia e in Europa - Nei dati Istat sull’occupazione di agosto anche il tasso di disoccupazione (precedente 6%). Esce anche il dato dell’Eurozona (prec. 6,2%).

Indici Usa - Dagli Stati Uniti arrivano i dati settimanali sulle nuove richieste di sussidi di disoccupazione (precedente 218 mila) e sui sussidi esistenti (prec. 1,928 milioni) e gli ordini industriali di agosto (prec meno 1,3%).

Incontro sul credito - A Roma la 57ma Giornata del Credito "Banche, assicurazioni e altri intermediari finanziari per la crescita del paese", organizzata dall'Associazione Nazionale per lo Studio dei Problemi del Credito. Partecipano tra gli altri Luigi Federico Signorini (dg Banca d’Italia e presidente Ivass), Innocenzo Cipolletta (presidente Aifi) e Antonio Patuelli (presidente Abi).

Vertice europeo - A Copenaghen la riunione semestrale della European Political Community che unisce i leader dei Paesi del continente europeo. Partecipa, tra gli altri, la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni.

Previsioni Confindustria - Evento a Roma del Centro studi di Confindustria, “Investimenti per muovere l'Italia”, sul rapporto di previsione autunno 2025.

Annunci da Ryanair - Conferenza stampa Milano di Ryanair con il Ceo Eddie Wilson.

Inaugurazione Italgas - Italgas inaugura a Sestu (Cagliari) l’impianto Power to gas per la produzione di idrogeno verde.

Polizze catastrofali - All'Excelsior Hotel Gallia di Milano, fino a domani, il convegno Aipai “Calamità naturali in Italia: anno zero. Una sfida per il mondo assicurativo e per il paese”.

Aran per il contratto - Nuovo incontro sindacale all’Agenzia Rappresentanza Negoziale Pubbliche Amministrazioni per il rinnovo del contratto Funzioni Locali.

Banchieri centrali - Discorsi di Uchida (BoJ), Logan (Fed), Villeroy  e Guindos (Bce).

VENERDÌ 3 OTTOBRE

La lista per Mediobanca - Termine per la presentazione dei candidati al board di Mediobanca, che sarà votato dall’assemblea del 28 ottobre. Secondo indiscrezioni il Cda potrebbe scendere dagli attuali 15 a nove o dieci consiglieri.

Conti pubblici italiani - L'Istat diffonde i dati del secondo trimestrale su reddito e risparmio delle famiglie, profitti della società, i conti dell’amministrazione pubblica e i conti economici nazionali che contengono anche il rapporto deficit-Pil. Esce anche il dato delle vendite al dettaglio di agosto (invariato a luglio).

Purchasing managers index - Escono gli indici Pmi servizi di settembre di Spagna (precedente 53,2), Italia (prec. 51,5), Francia (preliminare 48,9), Germania (prel. 52,5), Eurozona (prel.51,4; composito 51,2), Gran Bretagna (prec. 51,9) e Stati Uniti.

Lavoro negli Usa - Dagli Stati Uniti i dati sul lavoro di settembre, con il tasso di disoccupazione (precedente 4,3%), i nuovi lavoratori dipendenti non agricoli (prec.22 mila) e il salario medio orario (prec. 0,3% mensile, 4,3% annuo).

Indici internazionali - Arrivano i dati di agosto in Giappone su tasso di disoccupazione (precedente 2,3%) e Job to applicant ratio (prec.1,2), in Francia sulla produzione industriale (prec. meno 1,1%) e nell’Eurozona sui prezzi alla produzione (prec. 0,2%).

Bilanci e assemblee - Riunione dei soci di Giglio Group per la nomina di Cda e collegio sindacale e per un aumento a pagamento del capitale e modifiche statutarie. Il Cda di Osai Automation System esamina la semestrale.

Banchieri centrali - La presidente della Bce Christine Lagarde interviene a un simposio ad Amsterdam della De Nederlandsche Bank. In giornata discorsi di Ueda (Boj), Sleijpen, Villeroy, Schnabel (Bce) Bailey (Boe) Williams (Fed).

DOMENICA 5 OTTOBRE

Opec+ decide sul petrolio - Riunione online dell'Opec+. Sul tavolo una possibile ulteriore riduzione dei tagli produttivi di almeno 137 mila barili al giorno da novembre.

Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”