lunedì 29/09/2025 • 06:00
Tra le novità normative che l'Italia dovrà introdurre in occasione del recepimento della direttiva pay transparency, spiccano quelle applicabili già nella fase di recruitment: se oggi è spesso il candidato a dover fornire indicazioni sugli aspetti retributivi, dal 7 giugno 2026 tale logica sarà completamente ribaltata.
Ascolta la news 5:03
Entro il 7 giugno 2026, gli Stati membri dell'Unione europea, Italia inclusa, dovranno adottare leggi, regolamenti e disposizioni amministrative necessarie a conformarsi alla Direttiva UE 970/2023, entrata in vigore il 18 maggio 2023 e “volta a rafforzare l'applicazione del principio della parità di retribuzione tra uomini e donne per uno stesso lavoro o per un lavoro di pari valore attraverso la trasparenza retributiva e i relativi meccanismi di applicazione”.
Questa direttiva prende le mosse da un quadro di norme comunitarie molto ampio e vario, che incautamente si possono sintetizzare richiamando la Convenzione delle Nazioni Unite; il Trattato sull'Unione Europea; il Trattato sul funzionamento dell'Unione Europea (TFUE); la Carta dei diritti fondamentali dell'Unione Europea; la Direttiva CE 54/2006.
Sono norme tutte sostanzialmente orientate ad eliminare le discriminazioni retributive (dirette e indirette) tra uomini e donne e a promuovere la parità.
Complice nell'interpretazione di tali nozioni è la giurisprudenza comunitaria che ha fornito un importante ausilio.
I perché della direttiva
Dalla valutazione del 2020 delle pertinenti disposizioni della Dir...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Among the new rules that Italy will have to introduce when implementing the pay transparency directive, those applicable in the recruitment phase stand out: if to..
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.