venerdì 26/09/2025 • 06:00
Il 29 settembre 2025 scade il termine per la trasmissione telematica all’ENEA delle schede descrittive relative agli interventi di ecobonus e bonus casa conclusi nel primo semestre dell’anno o nel 2024 con spese sostenute nel 2025. L’adempimento è stato fissato a causa della tardiva apertura del portale ENEA, avvenuta lo scorso 30 giugno.
Ascolta la news 5:03
Un passaggio cruciale nell'agenda fiscale di fine estate
La fine di settembre segna per i contribuenti un momento decisivo sul fronte delle agevolazioni edilizie. Entro il 29 settembre 2025 dovranno infatti essere trasmessi all'ENEA i dati relativi agli interventi di riqualificazione energetica e di ristrutturazione con risparmio energetico. Si tratta di un termine particolarmente atteso perché, a differenza di quanto avveniva negli anni passati, non è scattato entro novanta giorni dal termine dei lavori, ma è stato posticipato in virtù della messa online tardiva dei portali dedicati, attivati solo il 30 giugno 2025.
A beneficiare di questo slittamento sono i contribuenti che hanno chiuso i cantieri tra il 1° gennaio e il 30 giugno 2025, nonché coloro che avevano completato gli interventi già nel 2024, ma hanno sostenuto spese detraibili nel 2025. La scadenza di settembre costituisce dunque una sorta di “finestra unica” per tutte queste situazioni, destinata a concentrare un alto numero di invii.
Ecobonus e bonus casa: cosa cambia in caso di omissione
Il quadro normativo distingue in maniera netta i due incentivi. Nel caso dell'ecobonus, la comunicazione all'ENEA costituisce un requisito sostanziale: la sua omissione può comportare la perdita del diritto alla detrazione, secondo l'interpretazione fornita dall'Agenzia delle Entrate. ...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Dal 30 giugno 2025 è operativo il portale ENEA per trasmettere le pratiche relative agli interventi che accedono alle detrazioni fiscali di redazione Memento
Approfondisci con
Con la Legge di Bilancio 2025 il riordino dei bonus edilizi introduce un sistema più selettivo, con aliquote ridotte per le ristrutturazioni e gli interventi di riqualificazione energetica. È essenziale pianificare atten..
Maurizio Tarantino
- AvvocatoRimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.