sabato 13/09/2025 • 06:15
Con l'Avviso del 12 settembre 2025, il MIMIT ha definito i termini, le modalità e le condizioni per il riconoscimento di un contributo forfettario alle spese sostenute dalle Associazioni nazionali dei consumatori per le attività di consulenza, assistenza e rappresentanza dei consumatori nelle procedure di negoziazione paritetica.
Ascolta la news 5:03
Dal 15 settembre 2025, le Associazioni dei consumatori potranno presentare la richiesta di contributo forfettario alle spese, sostenute per le attività di consulenza, assistenza e rappresentanza dei consumatori nelle procedure di negoziazione paritetica.
È quanto stabilito con l'Avviso del 12 settembre 2025 del Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT), in relazione, appunto, alle procedure di negoziazione paritetica, ovvero lo strumento alternativo di risoluzione extragiudiziale delle controversie, tra i più efficaci per prevenire i contenziosi giudiziari e rispondere in modo rapido ed efficace alle problematiche insorte tra consumatori e imprese.
L'Avviso 12 settembre 2025
Nello specifico, il suddetto Avviso, si pone in linea di continuità rispetto alle precedenti analoghe iniziative con cui, al fine di garantire il potenziamento e la diffusione d'iniziative di risoluzione extragiudiziale ed in special modo delle negoziazioni paritetiche di cui all'art. 141-ter del Codice del consumo, si è riconosciuto un contributo misto pubblico-privato, in relazione alle procedure di negoziazione andate a buon fine e concluse sulla base di protocolli di negoziazione, ai sensi dell'art. 141-ter del Codice del consumo.
In concreto, emanando l'Avviso in commento, il MIMIT disciplina le finalità, i termini, le moda...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.