martedì 09/09/2025 • 06:00
L'Agenzia delle Entrate chiarisce che nella vendita di un complesso alberghiero pignorato nell'ambito della procedura esecutiva immobiliare il saldo prezzo rileva ai fini dell'IVA anche se l'esecutato è deceduto (Risp. AE 8 settembre 2025 n. 232).
Ascolta la news 5:03
Con Risp. AE 8 settembre 2025 n. 232 viene esaminato il corretto trattamento IVA da applicare alla vendita di un complesso alberghiero pignorato nell'ambito della procedura esecutiva immobiliare e successivamente aggiudicato a seguito del decesso dell'imprenditore esecutato.
Il quesito posto
Il quesito posto verte sul corretto trattamento IVA da applicare alla vendita di un complesso alberghiero pignorato nell'ambito della procedura esecutiva immobiliare e successivamente aggiudicato, con pagamento del saldo prezzo, alla società Alfa: viene precisato che l'esecutato era un imprenditore individuale che ha cessato la partita IVA nel 2012 e l'attività imprenditoriale è cessata nel 2014 con la cancellazione presso il registro delle imprese. Ulteriormente l'esecutato (Tizio) è deceduto e il figlio (Caio), che si è costituito nella procedura esecutiva quale successore dell'esecutato, chiede l'assoggettamento a IVA con l'adozione del meccanismo di inversione contabile basando il tutto sul fatto che l'immobile aggiudicato alla società Alfa era detenuto nella sfera IVA dell'esecutato essendo bene strumentale e non è mai uscito dal complesso aziendale, non risultando emesse fatture in relazione ad una eventuale vendita del bene, né estromissioni dal patrimonio dell'impresa (dell'immobile strumentale) co...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Approfondisci con
Il settore delle compravendite immobiliari è da sempre caratterizzato da molteplici peculiarità. Basti pensare che, al ricorrere di determinate caratteristiche, tali operazioni possono essere soggette al regime di esenz..
Vincenzo Cristiano
- Avvocato, Studio ACRimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.