sabato 06/09/2025 • 06:00
In tema di agevolazioni prima casa, la titolarità pro-quota di un immobile in comunione ordinaria con il coniuge nello stesso Comune preclude l'accesso al beneficio, anche quando i coniugi sono in regime di separazione dei beni (Cass. 3 settembre 2025 n. 24477).
Ascolta la news 5:03
La Cassazione, con sentenza del 3 settembre 2025 n. 24477, si è pronunciata in materia di agevolazioni fiscali per l'acquisto della prima casa. Il caso ha riguardato una contribuente che aveva acquistato un immobile con le agevolazioni, pur essendo già titolare, in comunione ordinaria con il coniuge e in regime di separazione dei beni, di un altro immobile nello stesso Comune.
L'Agenzia delle Entrate aveva contestato alla contribuente la spettanza del beneficio, ritenendo che la titolarità di una quota di altro immobile in comunione con il coniuge fosse ostativa all'accesso alle agevolazioni prima casa. La contribuente aveva impugnato gli avvisi sostenendo che solo la comunione legale, non quella ordinaria, impedisce il beneficio. Le Commissioni Tributarie avevano dato ragione all'Agenzia e la vicenda è approdata in Cassazione.
Il principio di diritto sancito dalla Suprema Corte di Cassazione
La Sezione Tributaria della Suprema Corte ha affermato in modo chiaro che la comunione ordinaria tra coniugi di un immobile sito nello stesso Comune in cui si trova l'immobile da acquistare con il beneficio prima casa è sufficiente a precludere l'accesso all'agevolazione. Il beneficio, quindi, non è riservato esclusivamente ai casi di comunione legale, ma si estende a qualsiasi form...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Per il contribuente che ha acquistato un immobile con le agevolazioni prima casa e ha effettuato lavori con il Superbonus, il termi..
Approfondisci con
L'applicazione dell'IVA ha assunto negli anni grande rilevanza nell'edilizia. Le manovre sulle aliquote, ripetute nel tempo, hanno perseguito finalità economiche e sociali diverse, tese a favorire le imprese di costruzi..
Renato Portale
- Dottore commercialista in LeccoRimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.