sabato 06/09/2025 • 06:00
La Commissione UE ha pubblicato un documento di orientamento sul Regolamento deforestazione. Le linee guida cercano di risolvere i dubbi sollevati dagli operatori in merito all'applicabilità e alla portata normativa delle nuove disposizioni. Il Regolamento entrerà in vigore dal 30 dicembre 2025 per medie e grandi imprese, mentre per le PMI il termine è fissato al 30 giugno 2026.
Ascolta la news 5:03
Immissione sul mercato dei prodotti interessati
Il documento di orientamento, pubblicato lo scorso 12 agosto dalla Commissione europea, fornisce alcune importanti linee guida in merito al funzionamento del Regolamento EUDR (2023/1115).
Com'è noto, tali disposizioni introducono un sistema di due diligence e monitoraggio dell'origine doganale di alcuni prodotti connessi al rischio di deforestazione e al degrado forestale. In particolare, le norme EUDR si applicano non solo alle materie prime, come legno, carta, soia, gomma, carne bovina e olio di palma, ma anche ai prodotti derivati di tali beni come casse, fusti, botti, pneumatici, abbigliamento, calzature, cioccolato e caffè solubile.
Per ciascuno di questi beni le imprese sono tenute a effettuare puntuali approfondimenti circa l'origine doganale, ossia il Paese in cui il prodotto è stato interamente ottenuto o a subito l'ultima trasformazione sostanziale. Tale analisi della catena di fornitura è finalizzata a confermare che il prodotto importato è a “deforestazione zero”. I risultati di tali indagini saranno dichiarati dagli operatori al momento dell'immissione sul mercato, secondo un modello dichiarativo già fornito dalla Commissione UE.
Diventa, pertanto, fondamentale per l'applicazione del regolamento EUDR chia...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
La Commissione europea propone di rinviare al 30 dicembre 2025 l'entrata in vigore del Regolamento sulla deforestazione (Reg. UE 2023/1115, EUDR). Non si fermano,..
Approfondisci con
Come posso verificare il livello di rischio EUDR del Paese di origine di una materia soggetta al Regolamento deforestazione, come il cacao, che voglio importare?
Stefano Comisi
- Avvocato, Studio legale Armella & AssociatiRimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.