lunedì 01/09/2025 • 06:00
Il 16 ottobre 2025 si chiude la consultazione pubblica della Commissione UE fondamentale per il futuro delle norme IVA nei settori dei viaggi e del turismo. Gli operatori sono chiamati a partecipare per contribuire a definire un quadro normativo più equo, digitale e competitivo.
Ascolta la news 5:03
Il settore del turismo e dei viaggi rappresenta una colonna portante dell’economia europea, contribuendo per circa il 10% al PIL dell’UE e coinvolgendo oltre 4,36 milioni di imprese. Proprio in questo comparto, tuttavia, le regole fiscali sull’IVA sono ormai considerate obsolete, incapaci di affrontare le sfide poste dalla digitalizzazione, dalla crescente mobilità internazionale e dalla concorrenza globale.
La Commissione UE ha deciso di intervenire, avviando una consultazione pubblica accessibile fino al 16 ottobre 2025. Si tratta di una finestra temporale cruciale: in queste settimane tutti i cittadini, le organizzazioni, le PMI, gli operatori transfrontalieri, le autorità fiscali e doganali, e i professionisti del settore possono esprimere la propria opinione sulle future regole IVA che disciplineranno viaggi, turismo e trasporto di passeggeri in Europa.
La consultazione, ospitata sulla piattaforma ufficiale della Commissione UE, rappresenta un’opportunità unica per influenzare la proposta legislativa che sarà presentata nel quarto trimestre 2026.
Obiettivi della consultazione
Il comparto dei viaggi e del turismo ha un peso rilevante nell’economia europea, ma le attuali regole sull’IVA sono considerate superate e poco adeguate alle nuove sfide poste dalla digitalizzazione e dalla crescente mobilità internazionale. In rispost...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
On 16 October 2025, the European Commission’s public consultation, which is fundamental for the future of VAT rules in the travel and tourism sec..
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.