lunedì 01/09/2025 • 06:00
Con Circ. n. 19/2025, Assonime ha offerto un commento sulla disciplina delle operazioni transfrontaliere, aggiornata alle modifiche apportate dal Decreto Correttivo. In questo contributo trattiamo l'efficacia e gli effetti delle operazioni, il trasferimento di sede, la scissione con scorporo e il diritto transitorio.
Ascolta la news 5:03
Efficacia ed effetti delle operazioni transfrontaliere
1) Trasformazione
La data dalla quale la trasformazione ha effetto è determinata dalla legge applicabile alla società risultante dalla trasformazione; la società italiana sottoposta a trasformazione è cancellata dal Registro delle Imprese dopo che la società risultante dalla trasformazione è stata iscritta secondo le regole dell'ordinamento di destinazione e sono stati assolti gli obblighi pubblicitari di deposito dell'attestazione rilasciata dall'autorità dello Stato Membro di destinazione.
La società risultante dalla trasformazione conserva i diritti e gli obblighi e prosegue in tutti i rapporti anche processuali della società che ha effettuato la trasformazione (il D.Lgs. 19/2023 disciplina gli effetti sostanziali di tale operazione, come nel caso della fusione e della scissione, alla luce del principio di continuità dei rapporti giuridici).
2) Fusione
Se la società risultante dalla fusione transfrontaliera è italiana, la fusione ha effetto dalla data di iscrizione dell'atto nel Registro delle Imprese del luogo ove ha sede tale società; nella fusione mediante incorporazione può essere stabilita una data successiva. Quando la società risultante dalla fusione è una società di un altro Stato Membro, la data dalla quale la fusione ha effetto è dete...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
La Circolare Assonime n. 19/2025 ha commentato la disciplina delle operazioni transfrontaliere, aggiornata alle modifiche apportate dal D.Lgs. 88/2025 (Decreto Correttiv..
Approfondisci con
Il Decreto sulle operazioni transfrontaliere (D.Lgs. 88/2025) introduce modifiche correttive al decreto attuativo della direttiva in materia di trasformazioni, fusioni e scissioni transfrontaliere (Dir. 2019/2121/UE). Il..
Giuseppe Borriello
- Avvocato - Associate, Studio Pirola Pennuto Zei & AssociatiGiorgio Guarnerio
- AvvocatoRimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.