mercoledì 20/08/2025 • 09:00
Il CDNCEC fornisce chiarimenti sulla gestione di un’attività agricola da parte di un iscritto all’Albo e sull'obbligo di trasferimento all’elenco speciale. Il requisito decisivo è il riconoscimento formale della qualifica di I.A.P. da parte della Regione (PO CNDCEC 8 agosto 2025 n. 64).
redazione Memento
Il CNDCEC, con il PO 8 agosto 2025 n. 64, ha fornito chiarimenti in tema di incompatibilità tra l’attività di dottore commercialista e quella di imprenditore agricolo. Il caso riguarda un iscritto che, con la stessa partita IVA della sua attività professionale, gestisce anche un’attività agricola come ditta individuale, regolarmente iscritta alla Camera di Commercio. La questione chiave è capire quando tale situazione configuri una causa di incompatibilità secondo la normativa vigente.
L’art. 4 c. 1 lettera c) D.Lgs. 139/2005 stabilisce che l’esercizio della professione di commercialista è incompatibile con l’esercizio di attività di impresa commerciale, sia in nome proprio che per conto altrui.
Criteri di valutazione:
La qualifica viene riconosciuta formalmente dagli enti regionali competenti, dopo verifica dei requisiti di tempo e reddito dedicati all’attività agricola.
Se l’iscritto è riconosciuto come I.A.P., si configura una situazione di incompatibilità e deve essere richiesto il trasferimento all’elenco speciale dell’albo. In assenza di tale qualifica e qualora l’attività agricola sia limitata al mero godimento o conservazione, non c’è obbligo di trasferimento, anche se l’impresa agricola assume un certo rilievo economico.
La valutazione della situazione concreta resta in capo all’Ordine territoriale, ma i criteri stabiliti aiutano a individuare chiaramente quando scatta l’incompatibilità e l’obbligo di trasferimento all’elenco speciale.
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Approfondisci con
È considerata elusione la situazione in cui un Dottore commercialista, amministratore di una società, per non superare la soglia del regime forfettario percepisca un compenso da amministratore sotto forma di busta paga (..
Federico Gavioli
- Dottore commercialista, revisore legale dei conti e giornalista pubblicistaRimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.