X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Accedi ai nostri nuovi servizi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali

martedì 19/08/2025 • 08:40

Fisco DALL'AGENZIA DELLE ENTRATE

Rap web: nuova brochure online per la registrazione degli atti privati

Disponibile la nuova brochure “Rap web”, una guida pubblicata dall’Agenzia delle Entrate per utilizzare il servizio di registrazione online degli atti privati tramite Modello Rap. Come funziona la procedura e quali sono i documenti richiesti?

a cura di

redazione Memento

+ -
    • Condividi su
  • Tempo di lettura 1 min.
  • Ascolta la news 5:03
  • caricamento..

“Rap web” è la nuova brochure digitale pubblicata dall’Agenzia delle Entrate, dedicata alla registrazione online degli atti privati. Il volantino fornisce istruzioni dettagliate su come utilizzare il modello Rap (Registrazione di Atto Privato), uno strumento che contribuenti, mediatori e intermediari possono impiegare per registrare contratti di comodato, contratti preliminari di compravendita e verbali di distribuzione utili delle società.

Come funziona la procedura
Dopo l’accesso all’area riservata tramite Spid, Cie o Cns, basta digitare “Registrazione atti privati” nella sezione Servizi, selezionare Cerca e poi Vai al servizio. Da qui, cliccando su Nuova richiesta, si avvia la registrazione telematica del modello Rap.

Documenti richiesti

I documenti richiesti sono:

  • copia dell’atto da registrare, firmata da tutte le parti, in formato leggibile dalla procedura automatizzata (ad esempio elettronico o dattiloscritto);
  • copia degli eventuali allegati all’atto da registrare, come scritture private, inventari, mappe, planimetrie o disegni.

Tutte le istruzioni aggiornate e le informazioni utili alla compilazione del modello sono consultabili nella sezione “Modello e istruzioni” del sito dell’Agenzia delle Entrate, per una procedura semplice, veloce e completamente digitale.

Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Approfondisci con


Registrazione dei verbali di distribuzione degli utili: guida operativa al modello RAP

L'Agenzia delle Entrate ha approvato il nuovo modello, con le relative istruzioni, per la registrazione dei verbali di distribuzione degli utili societari. Accedendo alla sezione dedicata del sito AE è possibile selezio..

di

Barbara Bosso de Cardona

- Notaio in Torino

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”