sabato 09/08/2025 • 06:00
È stato firmato il Decreto del MEF che dà attuazione all'IRES premiale, misura sperimentale introdotta con l'ultima Legge di bilancio, la quale prevede una riduzione di 4 punti dell'aliquota IRES - dal 24 al 20% - per le imprese che investono nella produzione e assumono nuovo personale.
Ascolta la news 5:03
Il decreto dell'8 agosto 2025, come ben sottolineato dal viceministro dell'Economia e delle Finanze, Maurizio Leo, è frutto di un lungo e costante confronto con il mondo produttivo e gestisce tutte le complesse casistiche utili per il calcolo e la concessione dell'agevolazione venendo incontro alle esigenze delle imprese.
Come ricordato dallo stesso Ministro, si tratta di un intervento sperimentale, che verrà valutato attentamente al fine di renderlo strutturale. Ed invero, si punta a dare alle imprese strumenti utili per crescere e innovare, creando nuova occupazione e rafforzando la competitività del sistema Italia.
Nello specifico, la riduzione dell'aliquota IRES di quattro punti, e quindi dal 24 al 20%, potrà essere applicata nel rispetto di specifici requisiti riguardanti la patrimonializzazione delle società, il realizzo di investimenti rilevanti, la presenza di un incremento occupazionale, nonché la mancata fruizione di alcuni ammortizzatori sociali, fatte salve le cause di decadenza.
Per il nastro di partenza l'IRES premiale necessitava proprio di uno specifico decreto attuativo che individuasse i soggetti beneficiari così come le misure di coordinamento con altre disposizioni vigenti.
Passando al vaglio i presupposti di accesso, dal punto di vista oggettivo, occorre rilevare che multiple sono le condizi...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
La scelta di applicare, per il 2025, l'IRES premiale del 20% in luogo di quella ordinaria del 24%, è “ancorata” alla destinazione degli utili dell'esercizi..
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.