sabato 09/08/2025 • 06:00
Con il Position Paper n. 6/2025 Assonime esprime le proprie riflessioni sui temi caldi della fiscalità internazionale, proponendo alcune soluzioni per rilanciare il ruolo strategico della UE soprattutto rispetto agli USA, attraverso il rilancio degli investimenti, dei regimi di incentivazione ed un maggiore coordinamento fiscale.
Ascolta la news 5:03
La posizione di Assonime sulla Global Minimum Tax e sulla crisi dei sistemi fiscali tradizionali
Alla luce degli esiti della riunione del G7 del 28 giugno scorso sul tema della Global Minimum Tax (GMT) e dell’accordo sui dazi tra il presidente americano Donald Trump e la presidente della Commissione UE Ursula von der Leyen, definito piuttosto come “una resa incondizionata”, con il position paper del 5 agosto 2025 Assonime pone l’accento sulla profonda trasformazione che sta interessando il quadro politico-economico globale, e sugli aspetti critici derivanti:
Sul primo punto viene innanzitutto rilevata la progressiva erosione del consenso intorno al tema della GMT, evidenziando la complessità dei suoi meccanismi di applicazione, che si sono spinti ben oltre le iniziali aspettative, ed i conseguenti oneri tecnici ed economici a cui sono esposti i gruppi soggetti a tale regime.
A ciò si aggiunge l’asimmetria nell’implementazione del nuovo sistema di tassazione, ormai inserito negli ordiname...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Il Decreto Correttivo, approvato il 14 luglio 2025 dal CdM, introduce modifiche alla Global Minimum Tax, con nuovi limiti su QDMTT ..
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.