X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Accedi ai nostri nuovi servizi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali

giovedì 07/08/2025 • 12:17

Lavoro dal Ministero del Lavoro

Lavoro autonomo: avviato il tavolo di confronto

Il 6 agosto 2025 si è tenuta, presso la sede di via Flavia del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, la riunione del tavolo permanente sul lavoro autonomo previsto dal Jobs Act per l'occupazione indipendente.

a cura di

redazione Memento

+ -
    • Condividi su
  • Tempo di lettura 4 min.
  • Ascolta la news 5:03
  • caricamento..

Il 6 agosto 2025 si è tenuta, presso la sede di via Flavia del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, la riunione del tavolo permanente sul lavoro autonomo previsto dal Jobs Act per l'occupazione indipendente (L. 81/2017).

Temi trattati

Al centro dell'incontro con le organizzazioni di rappresentanza delle professioni sono stati trattati i temi di competenza del Dicastero, ossia:

  • welfare;
  • politiche attive per il settore , anche per la raccolta di proposte in vista della prossima Legge di bilancio;
  • impatto e funzionalità dell'Indennità Straordinaria di Continuità Reddituale e Operativa - ISCRO, riservata agli iscritti alla gestione separata INPS e resa strutturale dalla Legge di Bilancio 2024;
  • aggiornamento degli strumenti per la formazione continua;
  • possibile aggiornamento dell'Atlante delle professioni.

Prossime tappe

Il dialogo tra partecipanti al tavolo riprenderà già nella prima metà di settembre 2025: L prossima riunione sarà dedicata a un approfondimento sulla struttura e le funzionalità di  AppLI- Assistente Personale per il Lavoro in Italia, la piattaforma realizzata dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali per l'orientamento e l'accompagnamento al lavoro dei giovani NEET.

Uno strumento che, grazie al collegamento previsto con la piattaforma SIISL (Sistema Informativo per l'inclusione Sociale e Lavorativa), per il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali permetterà di costruire un  modello moderno ed efficace per entrare in contatto con i giovani e far conoscere loro anche le opportunità del lavoro autonomo.

Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Approfondisci con


Incentivi all'autoimpiego: il Governo adotta il decreto attuativo

Il 12 luglio 2025 il Governo ha adottato il decreto attuativo previsto dagli articoli 17 e 19 del decreto Coesione (DL 60/2024), così operando lo sblocco delle misure per il lavoro autonomo e l’autoimpiego. Il provvedim..

di

Paolo Patrizio

- Avvocato - Professore - Università internazionale della Pace delle Nazioni Unite


Detrazioni per reddito da lavoro autonomo e pensione

I lavoratori autonomi e i titolari di pensione beneficiano di detrazioni di imposta al fine di ridurre l’impatto dell’IRPEF.

di

Francesca Zucconi

- Consulente del Lavoro in Pavia

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”