giovedì 07/08/2025 • 12:17
Il 6 agosto 2025 si è tenuta, presso la sede di via Flavia del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, la riunione del tavolo permanente sul lavoro autonomo previsto dal Jobs Act per l'occupazione indipendente.
redazione Memento
Il 6 agosto 2025 si è tenuta, presso la sede di via Flavia del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, la riunione del tavolo permanente sul lavoro autonomo previsto dal Jobs Act per l'occupazione indipendente (L. 81/2017).
Temi trattati
Al centro dell'incontro con le organizzazioni di rappresentanza delle professioni sono stati trattati i temi di competenza del Dicastero, ossia:
Prossime tappe
Il dialogo tra partecipanti al tavolo riprenderà già nella prima metà di settembre 2025: L prossima riunione sarà dedicata a un approfondimento sulla struttura e le funzionalità di AppLI- Assistente Personale per il Lavoro in Italia, la piattaforma realizzata dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali per l'orientamento e l'accompagnamento al lavoro dei giovani NEET.
Uno strumento che, grazie al collegamento previsto con la piattaforma SIISL (Sistema Informativo per l'inclusione Sociale e Lavorativa), per il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali permetterà di costruire un modello moderno ed efficace per entrare in contatto con i giovani e far conoscere loro anche le opportunità del lavoro autonomo.
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Approfondisci con
Il 12 luglio 2025 il Governo ha adottato il decreto attuativo previsto dagli articoli 17 e 19 del decreto Coesione (DL 60/2024), così operando lo sblocco delle misure per il lavoro autonomo e l’autoimpiego. Il provvedim..
Paolo Patrizio
- Avvocato - Professore - Università internazionale della Pace delle Nazioni UniteI lavoratori autonomi e i titolari di pensione beneficiano di detrazioni di imposta al fine di ridurre l’impatto dell’IRPEF.
Francesca Zucconi
- Consulente del Lavoro in PaviaRimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.