X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Accedi ai nostri nuovi servizi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali

martedì 05/08/2025 • 14:50

Impresa DAL MIMIT

Polizze catastrofali: chiarimenti sugli incentivi

Il MIMIT ha pubblicato un avviso per chiarire che l'elenco degli incentivi riportati nel DM 18 giugno 2025 in tema di polizze catastrofali non è da ritenersi quindi tassativo, in quanto è in corso un processo di adeguamento della disciplina con ulteriori incentivi definiti con altri Ministeri.

a cura di

redazione Memento

+ -
    • Condividi su
  • Tempo di lettura 3 min.
  • Ascolta la news 5:03
  • caricamento..

Con il DM 18 giugno 2025 sono state apportate modifiche alla disciplina di alcuni incentivi gestiti dalla Direzione Generale per gli incentivi alle imprese del Ministro delle imprese e del made in Italy al fine di tenere conto dell'obbligo di stipula di contratti assicurativi a copertura dei danni direttamente cagionati da calamità naturali ed eventi catastrofali. Nel dettaglio, il citato decreto prevede l'obblig per le imprese la stipula di polizze assicurative contro eventi catastrofali (terremoti, alluvioni, ecc.) per accedere agli incentivi pubblici. La misura si applica con scadenze differenziate e include numerosi strumenti agevolativi.

Al riguardo, con un avviso pubblicato il 5 agosto 2025, il MIMIT ha ritenuto opportuno chiarire che il predetto provvedimento riguarda i soli strumenti agevolativi di competenza della richiamata Direzione Generale disciplinati da decreti adottati dal solo Ministro delle imprese e del made in Italy. L'elenco degli incentivi in esso riportato non è da ritenersi quindi tassativo ed è in corso il processo di adeguamento della disciplina degli ulteriori incentivi – sempre di competenza dalla DGIAI - definita di concerto con altri Ministeri.

Gli incentivi già individuati nel decreto sono i seguenti:

a) contratti di sviluppo;

b) interventi di riqualificazione destinati alle aree di crisi industriale;

c) regime di aiuto finalizzato a promuovere la nascita e lo sviluppo di società cooperative di piccola e media dimensione (Nuova Marcora);

d) sostegno alla nascita e allo sviluppo di start up innovative in tutto il territorio nazionale (Smart & Start);

e) agevolazioni a sostegno di progetti di ricerca e sviluppo per la riconversione dei processi produttivi nell'ambito dell'economia circolare;

f) fondo per la salvaguardia dei livelli occupazionali e la prosecuzione dell'attività d'impresa;

g) mini contratti di sviluppo;

h) agevolazioni alle imprese per la diffusione e il rafforzamento dell'economia sociale;

i) sostegno per l'autoproduzione di energia da fonti rinnovabili nelle PMI;

l) finanziamento di start-up;

m) supporto a start-up e venture capital attivi nella transizione ecologica.

Fonte: Avviso MIMIT 5 agosto 2025

Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Vedi anche

Impresa DAL MIMIT

Polizze catastrofali imprese: conoscerle per non perdere i benefici

Il Decreto 18 giugno 2025, pubblicato dal MIMIT il 25 luglio, rende obbligatoria per le imprese la stipula di polizze assicurative contro eventi catastrofali (terremoti,..

di Angelo Carlo Colombo - Commercialista e managing partner, Studio AC

di Vincenzo Cristiano - Avvocato, Studio AC

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”