mercoledì 06/08/2025 • 06:00
Le ordinanze Cass. n. 21638/2025 e n. 21566/2025 chiariscono i criteri per la deducibilità delle passività inerenti nella cessione d'azienda, valorizzando il valore venale e l'inerenza funzionale, con particolare riferimento alla deducibilità del fondo TFR iscritto in contabilità.
Ascolta la news 5:03
La determinazione della base imponibile nell'imposta di registro, in caso di cessione d'azienda, rappresenta un tema centrale nel diritto tributario. Due recenti ordinanze della Cassazione offrono spunti interpretativi rilevanti, soprattutto in relazione al valore venale e alla deducibilità delle passività.
Le ordinanze della Cassazione
La Cassazione, con l'ordinanza n. 21638/2025, ha ribadito che i debiti aziendali trasferiti nell'ambito della cessione concorrono a determinare negativamente il valore dell'oggetto della cessione, se inerenti, senza che trovi applicazione il principio dell'art. 43 c. 2 DPR 131/86, secondo cui i debiti accollati concorrono a formare la base imponibile. Tale principio è stato superato in ambito di cessione d'azienda, dove prevale la logica dell'inerenza funzionale.
Invece, l'ordinanza n. 21566/2025 ha censurato la sentenza di merito per non aver considerato le passività inerenti nella determinazione della base imponibile, pur condividendo la stima dell'avviamento. La Corte ha così riaffermato il principio di completezza della valutazione, che deve includere anche le passività deducibili.
Le passività inerenti
Le ordinanz...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Il Decreto Sanzioni prevede l'estensione a tutti gli istituti previsti dal Codice della Crisi dell’esclusione della responsabilità fiscale solidale del cessionari..
Approfondisci con
La cessione di azienda comporta il trasferimento al cessionario dei beni aziendali, secondo la definizione generale di cui all'articolo 2555 c.c. La complessità di tale trasferimento, avente ad oggetto beni eterogenei, ..
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.