X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Accedi ai nostri nuovi servizi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali

lunedì 04/08/2025 • 09:43

Impresa CALENDARIO DELLA SETTIMANA 4 – 10 AGOSTO

I conti di Generali, Unipol, Tim e di molte banche nella settimana che porta ai dazi americani

L’evento clou è giovedì, con l’entrata in vigore dei dazi applicati dagli Stati Uniti al resto nel mondo. Proseguono i bilanci di periodo dall’estero e dall’Italia, dove escono i conti di Generali, Unipol, Tim e di diverse banche, da Mps a Banco Bpm e Bper. Si compie il delisting di Bialetti, mentre è attesa l’ammissione all’Egm di Otofarma, Vinext e Friends. Tra gli indici congiunturali i Pmi servizi, la bilancia commerciale di Usa, Cina e Germania, la produzione industriale d’Italia, Francia e Spagna e l’inflazione in Cina. Decidono sui tassi la Gran Bretagna e l’India.

di

L'Economia Pro

+ -
    • Condividi su
  • Ascolta la news 5:03
  • caricamento..

LUNEDÌ 4 AGOSTO

Bilanci in Borsa - Conference call sul bilancio di Anima Holding, Intercos, Marr e Witt. Si riuniscono i Cda per l’approvazione dei dati contabili di Caltagirone, Datalogic, Eurogroup Laminations, Neodecortech e Pininfarina.

Trimestrali dall'estero - Escono i conti di Palantir, Biontech, Loews e Zalando.

Otofarma all'Egm - Otofarma attende il decreto di ammissione sull’Euronext Growth Milan con la data dell’inizio delle negoziazioni.

Bialetti, ultima quotazione - Ultimo giorno in Piazza Affari di Bialetti Industrie, che aveva debuttato sul listino il 27 luglio 2007. Il titolo sarà sospeso dagli scambi il 5 e il 6 agosto e verrà revocato dalla quotazione il 7 agosto.

Chiude l'Opas su Eles - Termina l’Opas volontaria e parziale di Mare Group per arrivare al 29,99% di Eles Semiconductor Equipment, con corrispettivo di 2,25 euro in contanti (o 2,069 euro in contanti e 0,05 azioni Mare) per ogni azione conferita.

Stacco di cedole - Viene staccato il dividendo di Piquadro (0,148209 euro) con pagamento dal 6 agosto.

Adunanza Bestbe - Assemblea di bilancio di Bestbe holding, con proposta per la copertura delle perdite e integrazione del Cda.

Ordini all'America - Dagli Stati Uniti vengono pubblicati i dati sugli ordini industriali di giugno (precedente 8,2%; beni durevoli preliminare meno 9,3%, beni durevoli eccetto trasporti prel. 0,3).

La sintesi Ita-Coin - La Banca d’Italia pubblica l’indicatore ciclico coincidente dell’economia italiana (Ita-Coin).

Odg sull'ex Ilva - Viene presentato alla Camera l’ordine del giorno al D.L. ex Ilva, approvato in Commissione senato, con gli impegni che il governo intende assumere per realizzare a Taranto il più grande stabilimento green d’Europa.

MARTEDÌ 5 AGOSTO

Pmi servizi - Escono gli indici Pmi (Purchasing Managers Index) servizi di luglio di Cina (precedente Caixin 50,6), Italia (prec, 52,1), Spagna (prec. 51,9), Francia (preliminare 49,7), Germania (prel. 50,1), Eurozona (prel.51,2; composito 51), Regno Unito (prec.51,2) e Stati Uniti (prec. Ism 50,8; Markit 55,2; non manifatturiero Ism 50,8; composito Markit 54,6).

Import-export Usa - Vengono pubblicati i dati della bilancia commerciale di giugno degli Stati Uniti (precedente meno 71,5 miliardi di dollari).

Industria franco-spagnola - Escono i dati della produzione industriale di giugno della Francia (precedente meno 0,5%) e della Spagna (prec.0,6%).

Prezzi europei - Eurostat pubblica l’indice dei prezzi alla produzione di giugno (precedente 0,3% mensile).

Cda della Sondrio dopo l'Opas - Primo Cda della Banca Popolare di Sondrio, dopo che venerdì Bper è formalmente salita sopra l’80% del capitale al termine dell'Opas. Seguirà la conference call del consigliere delegato Mario Alberto Pedranzini e del Cfo Massimo Perona sulla semestrale.

Banco Bpm e altre trimestrali - Conference call di Igd Siiq, Gefran, Banco Bpm, Bff Bank, Neodecortech. Riunione dei Cda per l’approvazione dei dati contabili di Banca Mps, Banco Desio, Bper, Buzzi, Credem, Ediliziacrobatica, Fine Foods & Pharmaceuticals, Il Sole 24 Ore, Tim.

Bayer e altre semestrali - Sono attesi i conti di Amd, Caterpillar, Amgen, Bp, Pfizer, Bayer e Marriott International.

I verbali della Boj - La Bank of Japan pubblica i verbali della riunione di politica monetaria del 16 e 17 giugno 2025.

MERCOLEDÌ 6 AGOSTO

Cda di Generali su conti e Ops - Il Cda di Generali approva la semestrale. E’ attesa una risposta alla proposta di Mediobanca sugli accordi distributivi di lungo termine, legati all'Ops di Piazzetta Cuccia su Banca Generali. In caso di risposta positiva Mediobanca convocherà il 21 agosto un’assemblea per l’approvazione dell’Ops.

Mps, Bper, Tim e altre trimestrali - Conference call sul bilancio di Banca Mps, Bper, Tim, Credem, Tesmec, Interpump, doValue, Sit. Cda sui dati contabili di Fila, illimity, Piquadro e Tenax International.

Novo Nordisk e altri conti esteri - Sono attesi i conti di Novo Nordisk, Walt Disney, McDonald’s, Uber, Siemens Energy, Airbnb, Commerzbank e Sony.

I soci di Sabadell - Assemblea generale degli azionisti del Banco Sabadell, oggetto di Opa ostile di Bbva.

Vinext all'Egm - Prevista l’ammissione all’Euronext Growth Milan di Vinext con inizio degli scambi nei giorni successivi.

Industria italiana - L’Istat pubblica il dato della produzione industriale di giugno (precedente meno 0,7%).

Indici dal mondo - Escono i dati di giugno su salari giapponesi (precedente 1,4%), vendite al dettaglio nell’Eurozona (prec. meno 0,7%) e ordini all’industria tedesca (prec. meno 1,4%) e del secondo trimestre sugli occupati non agricoli in Francia (prec. meno 0,2%). Escono anche i dati settimanali Eia su scorte e produzione di petrolio negli Stati Uniti.

Tassi indiani - Decisione di politica monetaria della Banca centrale dell’India (tassi attuali al 5,5%, dopo la riduzione di mezzo punto a giugno).

Tavolo sul lavoro autonomo - Il ministro del Lavoro Marina Calderone ha convocato il tavolo con le rappresentanze dei lavoratori autonomi (iniziativa prevista dal Jobs act), per la prima volta da dicembre 2023.

GIOVEDÌ 7 AGOSTO

Il giorno dei dazi - Entrata in vigore dei dazi Usa in base al decreto esecutivo di Donald Trump del primo agosto: per l’Unione europea è prevista una tariffa del 15%.

Import-export cinese - Escono i dati della bilancia commerciale di luglio della Cina (precedente 114,75 miliardi di dollari).

Bilancia tedesca - Dalla Germania arrivano i dati di giugno sulla bilancia commerciale destagionalizzata (precedente 18,4 miliardi) e sulla produzione industriale (prec. 1,2%).

Dati americani - Negli Stati Uniti vengono pubblicati i dati settimanali sulle nuove richieste di sussidio di disoccupazione (precedente 218 mila) e sui sussidi esistenti (prec. 1,946 miliardi), oltre alla produttività (preliminare meno 1,5%) e al costo unitario del lavoro (prel. 6,6%) del secondo trimestre. Escono anche il dato di giugno del credito al consumo (prec. 5,1 miliardi di dollari) e il sondaggio sulle attese dell’inflazione a un anno della Fed di New York (prec. 3,02%).

Bollettino della Bce - La Banca centrale europea pubblica il Bollettino economico.

Bot in arrivo - Comunicazione del Tesoro sull’asta dei Bot annuali in programma il 12 agosto, con regolamento il 14. L’asta dei titoli a medio lungo termine inizialmente prevista il 13 agosto non si terrà per mancanza di necessità in considerazione dell’attività di gestione di cassa.

I tassi di Londra - Meeting di politica monetaria della Banca d’Inghilterra (attesa una riduzione del tasso fermo da maggio al 4,25%).

Trimestrali a Piazza Affari - Riunione dei Cda per l’approvazione dei dati contabili di AbitareIn, GVS, Inbre, Italian Exhibition Group, Revo, Technoprobe, oltre che di Trevi, TXT e-solutions e Unipol che hanno in programma domani la conference call.

Toyota, Allianz e altre semestrali - Sono attesi i conti di Toyota Motor, Ricoh, Eli Lilly, Siemens, Deutsche Telecom, Allianz, ConocoPhilips, Softbank e Rheinmetall.

Ponte sullo Stretto al Cipess - Entro questa data è attesa la riunione del Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile (Cipess) per il via libera al Ponte sullo Stretto di Messina, dopo l’approvazione la scorsa settimana del progetto definitivo da parte della Spa.

Bialetti lascia la Borsa - Delisting di Bialetti Industria, dopo l’esercizio del diritto d’acquisto delle azioni rimanenti al termine dell’Opa che ha portato Octagon Bidco a superare il 96,431% del capitale.

Fiera dei Chip - A Shanghai in Cina apre (fino al 9) il salone internazionale dell’innovazione tecnologica e delle applicazioni dei semiconduttori.

Riserve di Bankitalia - La Banca d’Italia pubblica le statistiche sugli aggregati di bilancio e sulle riserve ufficiali.

VENERDÌ 8 AGOSTO

Golden Power alla Ue - Termine per la risposta dell’Italia alla Unione europea sulla valutazione di una violazione del Regolamento concentrazioni con il decreto del Golden power sull’Ops di Unicredit su Bpm (anche se l’offerta è stata ritirata).

Unipol e altri bilanci - Conference call di Unipol, Txt e-solutions e Trevi. Riunione per l’approvazione dei dati contabili di Emak, Masi Agricola e The Italian Sea Group.

Indici dal mondo - Escono i dati di giugno sui consumi delle famiglie giapponesi (precedente 4,7%) e del secondo trimestre sul tasso di disoccupazione francese (prec. 7,4%).

Il rating del Lussemburgo - Moody’s comunica la revisione del merito di credito del Lussemburgo.

Dimissioni alla Fed - Adriana Kugler lascia il board della Federal Reserve, in anticipo rispetto alla scadenza naturale del 31 gennaio 2026, per riprendere dall’autunno l’incarico alla Georgetown University.

La Sia, fine del sell out - Termina la procedura di sell out per l’adempimento da parte di Mare Engineering dell’obbligo di acquisto delle 465.500 azioni residue, pari all’8,21% del capitale di La Sia, quotata sull’Egm, dopo aver raggiunto a seguito di Opas (0,64 azioni Mare e 0,62 euro per ogni azione conferita) il 91,79% del capitale.

Friends sull'Egm - Attesa oggi l’ammissione all’Euronext Growth Milan, con debutto nei giorni successivi di Friends, special purpose acquisition company (Spac), con target una società dal valore di 10-20 milioni.

SABATO 9 AGOSTO

Inflazione cinese - Dalla Cina arrivano gli indici di luglio dei prezzi al consumo (precedente meno 0,1% mensile e 0,1% annuo) e dei prezzi alla produzione (prec. meno 3,6%).

Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”