venerdì 01/08/2025 • 06:00
Via libera dell'INPS alla fruizione della c.d. Decontribuzione Sud PMI ai datori di lavoro che rientrano tra le piccole e medie imprese pur avendo superato nel corso dell'anno 250 lavoratori. A fornire indicazioni in tale direzione il Messaggio 30 luglio 2025 n. 2398.
Ascolta la news 5:03
Il chiarimento, e soprattutto la funzionalità procedurale prevista, consentono di superare alcuni dubbi emersi in occasione di alcuni chiarimenti forniti dall'istituto alla Web Tv dei Consulenti del lavoro del 27 febbraio 2025, durante i quali erano state anticipate le conseguenze procedurali in caso di superamento della soglia dimensionale di 250 lavoratori nel corso dell'anno e più precisamente del blocco della possibilità di fruizione della misura agevolativa nel mese di sforamento del numero di dipendenti (Messaggio 30 luglio 2025 n. 2398).
Invero, in quella occasione era stato evidenziato che il blocco era stato introdotto in sede di controllo cautelativo mensile delle denunce aziendali ma specularmente poteva anche comportare la possibilità di consentire la fruizione ai datori di lavoro che avevano un numero di dipendenti superiore a 250 ma scendevano al di sotto della soglia dimensionale prevista nel mese di riferimento.
Tuttavia, il controllo preventivo in parola doveva tenere conto più in generale della disposizione che disciplina la c.d. Decontribuzione Sud e più precisamente dell'art. 1 c. 406 e 407 Legge 30 dicembre 2024 n. 207.
Più specificamente, il comma 406 prevede che l'esonero contributivo parziale che ci occupa è concesso alle imprese con esclusione del settore agricolo e dei contratti d...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Approfondisci con
La Legge di Bilancio 2025 ha introdotto un esonero contributivo destinato alle microimprese e piccole e medie imprese (PMI) che operano nelle regioni del Mezzogiorno. L’obiettivo della misura è sostenere l’occupazione a..
Beniamino Scarfone
- Consulente del Lavoro e Giornalista pubblicistaRimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.