mercoledì 30/07/2025 • 06:00
È illegittimo il licenziamento per soppressione della posizione intimato a un dipendente, titolare dei benefici della L. 104/1992 per assistere un parente disabile, che abbia opposto rifiuto ad essere ricollocato in un orario diverso: lo ha deciso la Cassazione con la sentenza 3 luglio 2025 n. 18063.
Ascolta la news 5:03
Nel caso oggetto della sentenza n. 18063 del 3 luglio 2025 della Corte di Cassazione, un lavoratore, titolare dei benefici ex L. 104/1992, dovendo assistere la moglie gravemente invalida, era stato licenziato per giustificato motivo.
Il lavoratore aveva impugnato giudizialmente il provvedimento che il Tribunale, confermando la sentenza emessa in fase sommaria, aveva annullato, ritenendo che la società - nel prospettare la sua ricollocazione in un orario diverso da quello c.d. a ciclo continuo-semicontinuo di cui aveva goduto durante l'intero rapporto di lavoro - non aveva tenuto delle sue esigenze familiari.
Contro la sentenza del Tribunale la società presentava ricorso in appello. Ad avviso della Corte distrettuale, la società aveva assolto all'obbligo di rinvenire un impiego alternativo, essendo stato proposto – in base ad uno specifico accordo sindacale - a lui e ad altri 3 colleghi, i cui posti di lavoro erano stati soppressi, la ricollocazione come carrellisti nel reparto spedizione, con articolazione dell'orario su doppio turno.
La Corte d'appello riteneva ingiustificato il rifiuto opposto dal lavoratore, avendo il medesimo in sede di conciliazione ex art. 410 c.p.c. presso l'ITL chiesto di essere adibito a qualsiasi lavoro, anche inferiore, purché il suo...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Approfondisci con
Il lavoratore con disabilità grave gode della possibilità di optare, in alternativa al prolungamento del periodo di astensione facoltativa, per la fruizione di permessi giornalieri retribuiti. Tale condizione non deve r..
Marco Proietti
- Avvocato in RomaRimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.