giovedì 31/07/2025 • 06:00
Il DM 24 giugno 2025 precisa che il termine di 120 giorni per la risposta dell'Amministrazione finanziaria è ordinatorio e il mancato rispetto non comporta conseguenze per l'ente, ma può danneggiare i contribuenti. Se un parere preventivo non è reso entro 60 giorni da altra amministrazione, l'istanza diventa improcedibile, anche se la colpa non è dell'istante. È auspicabile un intervento chiarificatore.
Ascolta la news 5:03
L'art. 1 c. 1 lett. m) D.Lgs. 219/2023, ha inserito l'art. 10-octies L. 212/2000 (Statuto del contribuente), rubricato “Consulenza giuridica”, il cui terzo comma prevede l'emanazione di un decreto volto a disciplinare le disposizioni applicative dello stesso art. 10-octies.
A differenza dell'istituto dell'interpello finalizzato alla soluzione di casi concreti e personali, la consulenza giuridica si occupa dell'individuazione del corretto trattamento fiscale di fattispecie riferite a problematiche di carattere generale. L'Amministrazione finanziaria, quindi, offre, su richiesta, consulenza giuridica ai seguenti soggetti:
Sono, dunque, esclusi dal richiedere una consulenza giuridica i singoli contribuenti, con la conseguenza che il nuovo istituto non può giammai tradursi in un interpello generalizzato, in quanto riservato ai suddetti soggetti.
Infatti, il DM MEF 24 giugno 2025, con l'art. 2, dispone che la consulenza giuridica, offerta dall'Amministrazione finanziaria, si individua come l'attività interpretativa, da quest'ultima svolt...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Il DM MEF 24 giugno 2025 disciplina i presupposti, le modalità e gli effetti delle istanze di consulenza giuridica rivolte all'Amministrazione finanziaria su tematich..
redazione Memento
Approfondisci con
Con la riforma del D.Lgs 546/92, il Legislatore ha previsto la lettura immediata del dispositivo, salva la facoltà di riservarne il deposito in segreteria e la sua contestuale comunicazione ai difensori delle parti cost..
Valeria Nicoletti
- AvvocatoRimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.