lunedì 04/08/2025 • 06:00
Il giudizio d'impugnazione del conto reso dal curatore del fallimento non ha solo ad oggetto la verifica della gestione contabile della procedura, ma dà luogo ad un più generale controllo sull'opera prestata, sui risultati da lui ottenuti e sulla sollecitudine impiegata nel compimento delle attività che gli competono.
Ascolta la news 5:03
Come noto, ai sensi degli artt. 136 e 231 D.Lgs. 14/2019, il curatore cessato dall'incarico ha l'obbligo di rendere il conto della propria gestione.
Il rendiconto, ex art. 231 D.Lgs. 14/2019, ripercorrendo la giurisprudenza di vertice al riguardo (ex pluribus, Cass. 21653/2010) ha ad oggetto, ai sensi dell'art. 116 L.Fall., la verifica contabile e l'effettivo controllo di gestione, cioè la valutazione della correttezza dell'operato del curatore, della sua corrispondenza a precetti legali e ai canoni di diligenza professionale richiesta per l'esercizio della carica e degli esiti che ne sono conseguiti. Le contestazioni rivolte a tale conto debbono a loro volta essere dotate di concretezza e specificità, non potendo consistere in un'enunciazione astratta delle attività cui il curatore si sarebbe dovuto attenere, ma piuttosto indicare puntualmente le vicende e i comportamenti in relazione ai quali il soggetto legittimato imputa al curatore di essere venuto meno ai propri doveri, nonchè le conseguenze, anche solo potenzialmente dannose, che ne siano derivate, così da consentire la corretta individuazione della materia del contendere e l'efficace esplicazione del diritto di difesa del curatore cui gli addebiti siano rivolti.
Poiché il rendiconto del curatore fallimentare, che rappresenta l...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Approfondisci con
In caso di liquidazione giudiziale, vi sono taluni atti pregiudizievoli per i creditori che vengono ritenuti inefficaci nei confronti dei creditori o revocabili, ad opera del curatore, il quale, tuttavia, potrà agire in ..
Carmelo Curcio
- Avvocato Cassazionista e Dottore CommercialistaRimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.