martedì 29/07/2025 • 11:35
I Consulenti del Lavoro, con Circolare 28 luglio 2025 n. 1189, tornano a sollecitare le Camere di commercio affinché riconoscano i Consulenti del lavoro come soggetti abilitati alla presentazione di pratiche telematiche diverse dal fascicolo di bilancio.
redazione Memento
I Consulenti del Lavoro possono presentare, in nome e per conto dei propri clienti, i documenti destinati al Registro delle Imprese diversi dal fascicolo di bilancio.
È quanto si legge nella circolare n. 1189/2025 che lo stesso Consiglio ha inviato ai Presidenti dei Consigli Provinciali dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro.
Il chiarimento si è reso necessario per contrastare la prassi, contraria al dettato normativo, in uso presso molte Camere di Commercio che escludono i Consulenti del Lavoro dalla presentazione, in nome e per conto dei propri clienti, di pratiche telematiche diverse dal fascicolo di bilancio.
Già lo scorso maggio il MIMIT ribadiva una posizione già assunta in passato, con circolare n. 3575/C del 20 aprile 2004, ma spesso disattesa dalle Camere di Commercio. In base alla quale la legge “non pone alcuna preclusione (né di converso alcuna esclusiva) per qualsivoglia ordine professionale (o intermediario abilitato o altro soggetto) differente dai commercialisti, ragionieri e periti commerciali, nello svolgimento delle attività di invio dei "dati" al registro delle imprese, in nome e per conto dei soggetti obbligati. È infatti insito nel dettato normativo, che l'unica differenziazione per i soggetti ivi contemplati, è quella di avvalersi delle modalità "dell'apposito incarico", ….., mentre tutti gli altri soggetti devono essere ordinariamente delegati dall'obbligato”.
Questa è “la corretta interpretazione della legge” alla quale il MIMIT chiede che le Camere di Commercio si conformino, “ponendo fine a un loro modus operandi che, illegittimamente, impediva ai Consulenti del Lavoro lo svolgimento di attività tipicamente svolte per i propri clienti”.
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Il CNEL, con un Comunicato 26 giugno 2025, informa di aver presentato un DDL per rendere disponibile al registro imprese il codice alfanumerico dei contratti c..
redazione Memento
Approfondisci con
Il Consulente del Lavoro è un libero professionista specializzato nelle materie giuslavoristiche, legislazione sociale, previdenziale, amministrazione del personale, intermediazione e selezione del personale. Svolge att..
Giuseppe Buscema
- Consulente del lavoro e revisore legaleRimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.