X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Accedi ai nostri nuovi servizi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali

lunedì 28/07/2025 • 15:25

Fisco ISTITUITO ANCHE IL CODICE TRIBUTO

Trasporto e logistica: approvato il Modello di comunicazione dell’opzione

È stato approvato il Modello di comunicazione dell'opzione per le prestazioni di servizi rese nei confronti di imprese che svolgono attività di trasporto, movimentazione merci e servizi di logistica, con le relative istruzioni. Istituito, inoltre, il codice tributo 6045 per consentire al committente di versare l’IVA in nome e per conto del prestatore, in base al regime opzionale.

a cura di

redazione Memento

+ -
    • Condividi su
  • Tempo di lettura 5 min.
  • Ascolta la news 5:03
  • caricamento..

Trasporto e logistica: Modello per l’opzione IVA transitoria (Provv. AE 28 luglio 2025 n. 309107)

Con Provv. AE 28 luglio 2025 n. 309107, l'Agenzia delle Entrate ha approvato il Modello di comunicazione dell'opzione per le prestazioni di servizi rese nei confronti di imprese che svolgono attività di trasporto, movimentazione merci e servizi di logistica di cui all'art. 1 c. 60 L. 207/2024.

Il Modello deve essere utilizzato dal committente per comunicare all'Agenzia delle Entrate l'opzione esercitata unitamente al prestatore per il regime transitorio introdotto dall'art. 1 c. 59 L. 207/2024. Detto regime stabilisce che il pagamento dell'IVA dovuta sulle prestazioni di servizi effettuate tramite contratti di appalto, subappalto, affidamento a soggetti consorziati o rapporti negoziali comunque denominati venga effettuato dal committente in nome e per conto del prestatore, che è solidalmente responsabile dell'imposta dovuta.

L'opzione può essere esercitata anche nei rapporti tra i subappaltatori. L'esercizio dell'opzione in uno qualsiasi dei rapporti tra subappaltante e subappaltatore prescinde dall'esercizio della medesima nel rapporto tra committente e primo appaltatore.

L'opzione ha durata triennale e si considera esercitata dalla data di trasmissione della comunicazione.

La comunicazione è presentata dal committente all'Agenzia delle Entrate esclusivamente in via telematica, direttamente o tramite un intermediario.

Gli intermediari rilasciano al committente copia della comunicazione trasmessa e della ricevuta, che ne attesta l'avvenuto ricevimento da parte dell'Agenzia delle Entrate e che costituisce prova dell'avvenuta presentazione.

La trasmissione telematica della comunicazione è effettuata a decorrere dal 30 luglio 2025 secondo le modalità usuali dei canali telematici dell'Agenzia delle Entrate. Il file contenente la comunicazione è formato utilizzando il software denominato “ReverseChargeLogistica”.

Comunicazione correttiva

È consentito correggere i dati di una comunicazione precedentemente trasmessa inviando una comunicazione correttiva che sostituisce integralmente la precedente. Con la comunicazione correttiva non è possibile rettificare opzioni già esercitate e comunicate, ma unicamente correggere eventuali dati errati riferiti a tali opzioni.

Versamento dell'imposta

L'imposta è versata dal committente ai sensi dell'art. 17 D.Lgs. 241/97, senza possibilità di compensazione, entro il termine di cui all'art. 18 D.Lgs. 241/97, riferito al mese successivo alla data di emissione della fattura da parte del prestatore.

Istituito anche il codice tributo (Ris. AE 28 luglio 2025 n. 47)

Oltre al Modello di comunicazione in oggetto, l’Agenzia delle Entrate, con la Ris. AE 28 luglio 2025 n. 47, ha istituito il codice tributo 6045, per consentire al committente di versare l’IVA in nome e per conto del prestatore, in base al regime opzionale.

In sede di compilazione del Modello di versamento F24, il codice è esposto nella sezione “Erario” in corrispondenza delle somme indicate nella colonna “importi a debito versati”, con l’indicazione nei  campi “rateazione/regione/prov./mese rif.” e “anno di riferimento”, del mese e  dell’anno d’imposta per cui si effettua il pagamento, rispettivamente, nei formati  “00MM” e “AAAA”.

Fonte: Provv. AE 28 luglio 2025 n. 309107

Modello di comunicazione 

Ris. AE 28 luglio 2025 n. 47

Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Vedi anche

Finanziamenti DAL MIT

Imprese di trasporto merci e logistica: contributi per la digitalizzazione

Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT), ha pubblicato il bando “LogIN Business”, misura strategica prevista dal PNRR, per sostenere la transizione digitale<..

di Pietro Mosella - Giornalista pubblicista

Approfondisci con


Spese di trasporto

Le spese di trasporto si possono riferire sia al trasporto di beni che a quello di persone. In entrambi i casi vengono coinvolti aspetti fiscali inerenti alle imposte sui redditi e IRAP, da una parte, e all'IVA dall'alt..

di

Michele Brusaterra

- Dottore commercialista e Pubblicista

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”