X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Accedi ai nostri nuovi servizi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • ARGOMENTI
  • CNDCEC
Altro

lunedì 28/07/2025 • 15:20

Fisco DAL 22 AL 24 OTTOBRE 2025

Congresso nazionale dei commercialisti: aperte le iscrizioni

L’innovazione tecnologica, le sfide dell’intelligenza artificiale e la crescente importanza dei criteri ESG, stanno ridefinendo il ruolo dei commercialisti. Di questo di parlerà al Congresso nazionale, che si terrà a Genova dal 22 al 24 ottobre 2025, sul tema “Concretizzare il cambiamento: esperienze, innovazioni, risultati”. Con l'Informativa 28 luglio 2025 n. 117, il CNDCEC comunica che sono aperte le iscrizioni.

a cura di

redazione Memento

+ -
    • Condividi su
  • Ascolta la news 5:03
  • caricamento..

La professione del commercialista sta vivendo una fase di cambiamento senza precedenti, spinta dall’innovazione, dall’adozione di strumenti tecnologici avanzati e dalla necessità di affrontare nuove sfide etiche e normative. Oggi il commercialista evolve da semplice certificatore di dati passati a vero e proprio attestatore di dati futuri, adottando un approccio predittivo e orientato al futuro. 

Il Congresso nazionale dei commercialisti

Al Congresso nazionale dei commercialisti, “Concretizzare il cambiamento: esperienze, innovazioni, risultati”, che si terrà a Genova dal 22 al 24 ottobre 2025, si parlerà di innovazione tecnologica, sfide dell’intelligenza artificiale e della crescente importanza dei criteri ESG. Con l'Informativa 28 luglio 2025 n. 117, il CNDCEC comunica che sono aperte le iscrizioni per la partecipazione.

Intelligenza artificiale e automazione stanno entrando con forza negli studi professionali, offrendo opportunità di crescita ma anche ponendo interrogativi su etica, sicurezza e protezione dei dati. Fondamentale, quindi, integrare questi strumenti nella gestione dello studio, adottando strategie efficaci di prevenzione di frodi, ransomware e data breach.

Un altro trend emergente riguarda i modelli aggregativi e le reti professionali. La riforma fiscale ha agevolato la neutralità nelle aggregazioni tra professionisti, favorendo la diffusione di studi associati, società tra professionisti (STP) e network, con vantaggi concreti sia in termini di redditività sia di risposta alle sfide del mercato.

Sul piano internazionale, i commercialisti italiani sono protagonisti nei tavoli tecnici europei e mondiali, contribuendo alla definizione di standard e regolamenti che influenzano la governance e la pianificazione aziendale. La partecipazione attiva agli organismi come Accountancy Europe e IFAC valorizza la professionalità italiana e ne promuove la competitività a livello globale.

Infine, la sostenibilità rappresenta una delle sfide più attuali: la crescente regolamentazione in ambito ESG, la necessità di nuovi modelli di reporting e assurance e il supporto alle PMI nella catena di fornitura richiedono competenze sempre più trasversali. Il commercialista diventa così un advisor strategico in grado di gestire il rischio, promuovere la sostenibilità e guidare le imprese verso nuovi paradigmi di business responsabile.

Programma dell'evento

Il programma del Congresso nazionale dei commercialisti prevede l’apertura con i saluti del Presidente dell'ODCEC di Genova Mauro Rovida e un dialogo con esperti sulle evoluzioni geopolitiche. Seguiranno interventi su temi centrali per la professione: nella prima sessione plenaria si discuterà dell’intelligenza artificiale come opportunità o rischio etico per il futuro del lavoro dei commercialisti, con focus su integrazione degli strumenti di AI, sfide etiche, protezione dati e sicurezza.

La seconda sessione sarà dedicata ai modelli aggregativi e alle reti professionali, esaminando vantaggi, opportunità di mercato e casi concreti di successo e insuccesso.

Nel pomeriggio la terza sessione affronterà il ruolo dei commercialisti nello scenario internazionale, il coordinamento tra normative nazionali ed europee e la partecipazione attiva ai tavoli tecnici globali.

L’ultima sessione plenaria sarà incentrata sulla gestione integrata del rischio in ottica fiscale, ESG e di governance, con particolare attenzione alle nuove normative europee, alla consulenza strategica ESG, al supporto alle PMI e alle opportunità per i commercialisti come advisor di nuova generazione. Sono previsti momenti conviviali come una serata all’Acquario con buffet e una cena spettacolo al Padiglione Blu.

Fonte: Inf. CNDCEC 28 luglio 2025 n. 117 

Programma dell'evento

Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”