lunedì 28/07/2025 • 10:22
Si riuniscono sui tassi le banche centrali di Stati Uniti, Canada, Giappone, Brasile e Sudafrica, in una settimana caratterizzata da importanti bilanci di periodo da Wall Street (Microsoft, Apple, Amazon e Meta su tutte) a Piazza Affari (Intesa, Leonardo, Amplifon, Mediobanca, Snam, Geox, Recordati, Ferrari, Nexi, Pirelli, Diasorin, tra le altre). Incontri decisivi sull’ex Ilva di Taranto, mentre il ceo di Stellantis tiene la prima conference con gli analisti. Escono tra Italia, Eurozona e Stati Uniti indici macro su inflazione, lavoro e Pil. Al Mimit incontri su Carrefour Italia, Stm e Iveco.
L'Economia Pro
LUNEDÌ 28 LUGLIO
Essilux spiega i conti - Conference call sulla semestrale di EssilorLuxottica. Escono anche i conti Heineken.
Semestrali e assemblee - Assemblea di bilancio di Piquadro (anche per nomine) e di Bestbe Holding. Cda per la relazione semestrale di Poligrafici Printing, Risanamento, Talea Group.
Cedole in Piazza Affari - Staccano il dividendo Gas Plus (0,2 euro) e Powersoft (0,82).
Ifis deve acquistare illimity - Scatta l’obbligo di acquisto (fino al 29 agosto) da parte di Banca Ifis delle residue quote di illimity (7.313.486 azioni, pari all’ 8,7% del capitale) su richiesta degli azionisti, con possibilità di scelta tra 4,0767 euro per azione oppure 1,6835 euro e 0,1 azioni Ifis per ogni titolo conferito. Seguirà il delisting.
Confronto su Stm - Al Mimit è convocato il tavolo plenario su StMicroelectronics.
Incontri sull'ex Ilva - Sull’ex Ilva è in programma l’incontro tra il sindaco di Taranto Piero Bitetti e le associazioni del territorio ed è attesa la decisione del Comitato tecnico sulla soluzione per assicurare l’approvvigionamento del gas.
Parola al banchiere - Intervento di José Luis Escrivá Belmonte (Bce).
Riunione dell'Opec+ - Riunione bimestrale del Comitato ministeriale congiunto di monitoraggio (Jmmc) dell'Opec+ per valutare l’attuazione dell’accordo e analizzare la situazione del mercato.
MARTEDÌ 29 LUGLIO
La conference di Filosa - Dopo le anticipazioni di settimana scorsa, conference call del Ceo di Stellantis Antonio Filosa per la presentazione dei risultati del primo semestre e le previsioni per l’intero esercizio, sospese il 30 aprile.
Brembo, Amplifon e altri conti - Conference call sulla semestrale di Brembo e Amplifon. Si riuniscono anche i Cda per i risultati di Banca Generali, Cementir, Inwit, Piaggio e Recordati, oltre che sull’Egm di Farmacosmo e Franchi Umberto Marmi.
Bilanci dall'estero - Sono attesi i conti trimestrali di Visa, P&G, UnitedHealth, AstraZeneca, L’Oréal, Merck, Boeing, Spotify, Mondelez, Kering e Christian Dior.
Bot in emissione - Il Tesoro offre in asta il nuovo Bot semestrale, scadenza gennaio 2026, per 6,5 miliardi (rendimento all’ultima asta di titoli dalla durata di sei mesi, a maggio, 1,981%).
Export nazionale - L’Istat pubblica i dati sul commercio estero extra Ue (precedente 5,3 miliardi di euro).
Attese sui prezzi - La Bce presenta i dati del sondaggio sulle aspettative d’inflazione riferito a giugno.
Pil dall'Europa - Escono le stime preliminari sul Prodotto interno lordo del secondo trimestre in Spagna (precedente 0,6%) e in Belgio (prec.0,4%).
Interscambio e altri dati Usa - Dagli Stati Uniti l’indice dei prezzi delle case C/Shiller di maggio (precedente 3,4% annuo, meno 0,4% mensile), la bilancia commerciale dei beni (prec. meno 96,4 miliardi di dollari) e l’indagine sui posti vacanti Jolts (prec. 7,769 milioni) di giugno e la fiducia dei consumatori (CB) di luglio (prec. 93).
Braga Moro verso l'Egm - E' in calendario l’ammissione sull’Euronext Growth Milan, già slittata dai precedenti 15 e 23 luglio, di Braga Moro Sistemi di Energia, con comunicazione della data di avvio degli scambi.
Decreto fiscale - Nei programmi dell'Aula del Senato entra il Dl fiscale, già approvato dalla Camera, che deve essere convertito in legge entro il 16 agosto.
MERCOLEDÌ 30 LUGLIO
I tassi della Fed - Decisione della Federal Reserve sui tassi Usa (prevista una conferma dell’attuale 4,25-4,5% fissato a dicembre 2024) e conferenza stampa del presidente Jerome Powell.
Banche centrali - Riunione di politica monetaria anche per la Banca del Canada (al 2,75% da marzo) e del Brasile (al 15% da giugno).
Microsoft, Meta e altre trimestrali - Arrivano dall’estero i risultati di Microsoft, Meta, Panasonic, Hermés. Mercedes, Hsbc, Qualcomm, Airbus, Santander e Ubs.
Intesa, Leonardo, Prada e altri conti - Conference call sui risultati di Intesa Sanpaolo, Fincantieri, Leonardo, Snam, Prada, Geox, Recordati, Inwit. Cda per l’approvazione dei dati contabili di Acinque, Alerion, Elica, Enervit, Fineco, Hera, Iren, Italmobiliare, Iveco, Lottomatica, Mediobanca, Nexi, Prysmian e Terna. Dall’Egm i risultati di Almawave, Compagnia dei Caraibi, First Capital, Lindbergh, Pozzi Milano, Promotica, Star7. TrenDevice, Valtecne, 4Aim Sicaf.
Pil tra Europa e Usa - Escono le stime sul Pil del secondo trimestre in Italia (precedente 0,3% trimestre; 0,7% annuo), Francia (prec 0,1%), Germania (prec. 0,4% trim.; zero annuo), Olanda (prec. 0,4% trim.; 2,5% annuo), Eurozona (prec. 0,6% trim.; 1,5% annuo) e Stati Uniti (prec. meno 0,5% trim.).
Dati nazionali - L’Istat pubblica i dati del fatturato industriale di maggio (precedente 1,5% mensile; 1,1% annuo) e delle retribuzioni contrattuali del secondo trimestre. Dall’Inps i dati sulle ore autorizzate di cassa integrazione.
Fiducia europea - Vengono diffusi gli indici di fiducia di luglio sull’Eurozona (precedente economia 94; industria meno 12; servizi 2,9; consumatori meno 14,7).
Acquisti francotedeschi - Escono i dati di giugno delle spese per consumi in Francia (precedente 0,2%) e delle vendite al dettaglio in Germania (prec. meno 1,6% mensile; 1,6% annuo).
Inflazione spagnola - Dalla Spagna arriva il dato flash sull’inflazione armonizzata di luglio (precedente 2,3%).
Indici americani - Dagli Stati Uniti la stima Adp sulla variazione degli occupati a luglio (precedente meno 33 mila) e i dati settimanali Eia sulle scorte e produzione di greggio.
Giorgetti alla Camera - Alla Camera question time con il ministro dell'Economia Giancarlo Giorgetti.
Incontro su Carrefour - Primo incontro al Mimit tra i sindacati e il gruppo NewPrinces sull’acquisizione di Carrefour Italia.
Veicoli commerciali - L’Acea pubblica i dati sulle immatricolazioni di veicoli commerciali in Europa nel secondo trimestre.
Consiglio a Taranto - Riunione monotematica sull’ex Ilva del Consiglio comunale di Taranto, con invito a 10 sindacalisti, 10 ambientalisti e 10 tra esponenti della Camera di commercio, dell’Asl e dell’Arpa.
Incontro sindacale - Confronto tra i vertici dei sindacati e di Confindustria su vari temi d’attualità.
Energia atomica - E’ previsto il parere della Conferenza unificata sul disegno di legge delega sul nucleare. Prosegue l’audizione alle Commissioni Ambiente e Attività produttive della Camera dell'audizione del ministro dell'Ambiente e della Sicurezza energetica, Gilberto Pichetto Fratin, sullo smaltimento delle scorie nucleari e sull'individuazione delle aree idonee allo sviluppo di impianti per la produzione di energie rinnovabili.
GIOVEDÌ 31 LUGLIO
Apple, Amazon e altri conti esteri - Sono attesi i risultati trimestrali di Apple, Amazon, Mastercard, Shell, Schneider Electric, Unilever, Credit Agricole, Bbva, Ing, Vivendi e Bmw.
Trimestrali a Piazza Affari - Conference call di A2a, Ascopiave, Ariston, BasicNet, Campari, D’Amico, De Nora, Diasorin, Ferragamo, Ferrari, Fiera Milano, Fineco, Lottomatica, Mediobanca, Nexi, Pirelli, Prysmian, Technogym. Cda per l’approvazione dei dati contabili di Azimut, Banca Mediolanum, Banca Profilo, De Longhi, Digital Value, Enav, Enel, Ferretti, Gabetti, Generalfinance, Maire, Mondadori, Rai Way, RCS MediaGroup, Reply, Safilo, Tinexta, Toscana Aeroporti. Escono anche le relazioni di società quotate all’Egm: Convergenze, Culti, Eles, Green Oleo, iVision Tech, Kruso Kapital, Nusco, Spindox e Vne.
Il Cda di Cdp - Cassa Depositi e Prestiti riunisce il Consiglio d’amministrazione per l’approvazione della relazione finanziaria semestrale.
Inflazione nei Paesi europei - Vengono pubblicati i dati preliminari sull’inflazione armonizzata Ue di luglio in Francia (precedente 0,9%), Italia (prec.1,8% annuo, 0,2% mensile) e Germania (prec. 2% annuo; zero mensile). Escono anche i dati di giugno sui prezzi all’import in Germania (prec. meno 1,1%) e sui prezzi alla produzione in Italia (prec. meno 0,7% mensile, 1,7% annuo).
Disoccupazione nel Continente - Esce il dato di giugno del tasso di disoccupazione in Italia (precedente 6,5%) e nell’Eurozona (prec,6,3%) e di luglio in Germania (prec.6,3%), insieme alla variazione del numero di disoccupati nel mese (prec. 11 mila).
Prezzi Usa e altri indici - All’interno del rapporto di giugno su reddito (precedente meno 0,4%) e spesa (prec. 2,3%) delle famiglie Usa, anche il dato sull’inflazione Pce (precedente 2,3% annuo; 2,7% core). Escono anche i dati settimanali sui nuovi sussidi di disoccupazione (prec.217 mila) e su quelli esistenti (prec. 1,951 milioni), sul costo del lavoro del secondo trimestre (prec. 0,9%) e i Pmi (Chicago) di luglio (prec. 40,4).
Dati da Oriente - Escono gli indici Pmi di luglio della Cina (precedente manufatturiero Nbs 49,7; non manifatturiero Nbs 50,5; composito Caixin 50,7). Dal Giappone arrivano i dati di giugno su vendite al dettaglio (prec. 1,9%) e produzione industriale (prec. meno 0,1%) e di luglio sulla fiducia delle famiglie (prec.34,5%).
Tassi giapponesi - Decisione di politica monetaria della Banca centrale del Giappone (tasso centrale allo 0,5% da gennaio) e conferenza stampa del governatore Kazuo Ueda. Si tiene anche il meeting della Banca centrale del Sudafrica (tassi attuali al 7,25%).
L'accordo sull'ex Ilva - Sottoscrizione dell'Accordo di programma interistituzionale per la decarbonizzazione dello stabilimento ex Ilva di Taranto nella riunione finale già convocata dal ministro Urso per il 31 luglio al Mimit.
Incontro su Iveco - Il Mimit ha convocato i sindacati su Iveco (14 mila addetti in Italia), dove è in vendita la divisione Difesa e secondo indiscrezioni l’indiana Tata Motors vorrebbe comprare il resto delle attività.
Dati Bankitalia - La Banca d’Italia aggiorna i dati sulle Operazioni delle amministrazioni pubbliche, sui conti finanziari settoriali e su finanziamenti e raccolta per settori e territori.
Osservatorio Inps - Vengono aggiornati a giugno i dati dell’Osservatorio Inps su Assegno d’inclusione e supporto formazione lavoro.
VENERDÌ 1° AGOSTO
Dazi, fine della pausa - Salvo proroghe, scade la tregua sui dazi bilaterali imposti dagli Stati Uniti ai Paesi con i quali non è stato raggiunto un accordo.
Pmi di luglio - Escono i dati finali di luglio del Pmi (Purchasing managers index) manifatturiero di Giappone (preliminare 48,8), Cina (prel.Caixin 50,4), Italia (precedente 48,4), Francia (prel.48,4), Germania (prel.49,2), Eurozona (prel.49,8), Regno Unito (prec.48,2), Stati Uniti (prec. Ism 49; Markit 49,5).
Consumi italiani - L’Istat pubblica i dati sulle vendite al dettaglio di giugno (precedente 1,3% annuo).
Inflazione europea - Viene pubblicata la stima flash di luglio dell’indice dei prezzi al consumo nell’Eurozona (precedente 2% annuo, “core” 2,3%).
Indici americani - Esce il rapporto sul lavoro Usa di luglio con i nuovi lavoratori dipendenti non agricoli (precedente 147 mila), il tasso di disoccupazione (prec.4,1%) e i salari orari (prec. 0,2% mensile; 3,7% annuo). Dagli Stati Uniti anche i dati sulla spesa in costruzioni di giugno (prec. meno 0,3%) e il dato finale di luglio sulla fiducia delle famiglie (Michigan) di luglio (preliminare 61,8).
Trimestrali aziendali - Conti Exxon Mobil, Chevron, Linde, Axa, Engie, Conference call sui risultati di periodo di Cnh Industrial, Generalfinance, Aeffe, Banca Ifis, Banca Sistema, Erg. Cda per l’approvazione dei dati contabili di Biesse, Cairo Communication, Carel, Cir, Comer, FNM. Arrivano anche dall'Egm i conti di Clabo, Intred, Masi Agricola, Svas Biosana e Xenia Hotellerie Solution.
Bper sale in Sondrio - Bper paga gli aderenti alla riapertura dell’Opa e sale dal 58,49% all’80,69% nel capitale della Banca Popolare di Sondrio.
Nuo paga l'Opa Bialetti - Octagon BidCo, società controllata dal fondo lussemburghese Nuo Capital, paga il corrispettivo di 0,467 euro per le circa 13,41 milioni di azioni (pari al 40,624% dei titoli in oggetto) che hanno aderito all’Opa e sale al 96,431% del capitale di Bialetti Industrie. Verrà dato quindi corso a una procedura congiunta per l’esercizio del diritto d’acquisto e l’adempimento dell’obbligo d’acquisto che porterà al delisting.
Stress test Bce - La Bce pubblica lo stress test bancario Ue su modello Eba
Report Bankitalia - Dalla Banca d'Italia il rapporto €-coin.
Vendite di auto - Il ministro dei Trasporti comunica i dati delle immatricolazioni di auto a luglio.
Conti pubblici - Il Mef pubblica i dati sul fabbisogno di luglio.
Rating sull'Europa - Pubblicazione del merito di credito dei titoli Efsf da parte di Standard & Poor's.
Lavoro giapponese - Dal Giappone i dati di giugno su tasso di disoccupazione (precedente 2,5%) e Job to applicant ratio (prec. 1,2%).
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.