X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Accedi ai nostri nuovi servizi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali

giovedì 24/07/2025 • 12:33

Fisco Dall'Agenzia delle Entrate

Destinazione 8, 5 e 2 per mille: nuova procedura web

Sul sito dell’Agenzia delle Entrate, nell’area riservata, i contribuenti esonerati dalla presentazione della dichiarazione dei redditi possono esprimere le preferenze per la destinazione dell’8, 5 e 2 per mille dell’IRPEF tramite una nuova procedura web.

a cura di

redazione Memento

+ -
    • Condividi su
  • Tempo di lettura 3 min.
  • Ascolta la news 5:03
  • caricamento..

Nell’area riservata del sito dell’Agenzia delle Entrate è disponibile una nuova procedura web di acquisizione delle schede, che consente ai contribuenti esonerati dalla presentazione della dichiarazione dei redditi di esprimere le proprie preferenze per la destinazione dell’8, 5 e 2 per mille dell’IRPEF in modo facile e veloce senza installare programmi sul proprio pc. Il nuovo servizio affianca quello già esistente da scaricare sul computer.

La procedura web

Una volta entrati nell’area riservata del sito dell’Agenzia delle Entrate tramite le credenziali Spid, Carta d’identità elettronica (Cie), Carta nazionale dei servizi (Cns), basta selezionare tra i “Servizi” disponibili quello dedicato alla “Scelta della destinazione dell'8, del 5 e del 2 per mille dell'IRPEF”. A questo punto bisogna indicare su ciascuna schermata il beneficiario gradito. In assenza di preferenze occorre spuntare la voce “Nessuna scelta” per passare alla scheda successiva.

Dopo aver finito di compilare le schede e controllato il “Riepilogo” delle preferenze si deve cliccare sul pulsante “Invia”. Terminata la recezione da parte del sistema, è possibile consultare le ricevute delle scelte inviate.

Preferenze e termini

Si ricorda che è possibile destinare:

  • l’8 per mille del gettito IRPEF allo Stato oppure a un’istituzione religiosa;
  • il 5 per mille dell’Irpef a soggetti che operano per determinate finalità di interesse sociale;
  • il 2 per mille della propria IRPEF a un partito politico.

Le schede con le preferenze devono essere presentate entro il 31 ottobre 2025:

  • direttamente tramite la nuova procedura web;
  • attraverso i servizi telematici dell’Agenzia utilizzando il programma da scaricare sul PC;
  • in busta chiusa, allo sportello di un ufficio postale che provvederà a trasmettere la scelta all’Amministrazione finanziaria;
  • a un intermediario abilitato alla trasmissione telematica (professionista, CAF, ecc.).

Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Vedi anche

Fisco IL PROVVEDIMENTO DELLE ENTRATE

Modello 730/2025: controlli preventivi più stringenti per i rimborsi

L'Agenzia delle Entrate, con Provv. AE 1° luglio 2025 n. 277593, definisce i criteri per la selezione delle dichiarazioni relative al Modello 730/2025 a rimbor..

a cura di

redazione Memento

Approfondisci con


8, 5 e 2 per mille

Il contribuente può destinare una quota fissa della propria imposta lorda annuale per finanziare attività sociali o umanitarie svolte dallo Stato o dalle Confessioni religiose (otto per mille), da enti privati che opera..

di

Fioranna Negri

- Dottore commercialista e revisore legale - BDO Italia s.p.a.

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”