lunedì 28/07/2025 • 06:00
La Direttiva 2025/1539, pubblicata nella Gazzetta Ufficiale UE il 25 luglio 2025, ha introdotto nuove norme volte a semplificare la riscossione dell'IVA per le vendite a distanza, garantendo che i debitori dell'IVA all'importazione siano sempre i fornitori invece che in consumatori UE. Ciò incoraggerà i fornitori extra-UE all'utilizzo dell'IOSS.
Ascolta la news 5:03
Sportello IOSS: un ruolo sempre più centrale
La tanto attesa Direttiva 2025/1539 è stata pubblicata nella Gazzetta Ufficiale UE il 25 luglio 2025. La novità principale riguarda appunto le norme IVA relative ai soggetti passivi che facilitano le vendite a distanza di beni importati e l’applicazione del regime speciale per le vendite a distanza di beni importati da territori terzi o paesi terzi e del regime speciale per la dichiarazione e il pagamento dell’IVA all’importazione.
L'IOSS, quale sportello unico per le importazioni, funge da punto di contatto per gli importatori di beni da paesi terzi verso l'UE, semplificando la dichiarazione ed il pagamento dell'IVA sui beni importati nel territorio unionale siccome rende sufficiente registrarsi in uno solo Stato membro anche quando le vendite sono effettuate in tutta l'Europa.
Gli operatori o le piattaforme di paesi terzi dovranno ora essere debitori dell'IVA sui beni importati pagata nello Stato membro di destinazione finale dei beni. Ciò incoraggerà l'uso dell'IOSS per l'IVA, dato che le piattaforme o gli operatori stranieri che non utilizzano il sistema saranno tenuti a registrarsi in ogni Stato membro dell'UE in cui vendono beni.
Consentendo il pagamento anticipato dell'IVA nel momento in cui il consumatore acquista l'articolo (anziché alla frontie...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
The Council Directive 2025/1539, published in the Official Journal of the EU on 25 July 2025, introduced new rules to simplify VAT collection for distance sale..
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.