lunedì 21/07/2025 • 06:00
La Cassazione, con ordinanza 30 giugno 2025 n. 17548, ha dichiarato illegittimo il licenziamento per giusta causa intimato al dipendente resosi protagonista di un episodio isolato di perdita di controllo riconducibile allo stress di lavoro.
Ascolta la news 5:03
Nel caso oggetto dell'ordinanza n. 17548 del 30 giugno 2025, una società aveva avviato un procedimento disciplinare nei confronti di un proprio dipendente reo di aver sbraitato in un evidente scatto di ira, bestemmiando contro i colleghi, mancando di rispetto al proprio superiore e prendendosela con gli oggetti circostanti e dando calci. Il procedimento si era concluso con il licenziamento per giusta causa che veniva dallo stesso lavoratore impugnato giudizialmente.
Il Tribunale adito riteneva la condotta assunta non integrante un inadempimento così grave da essere qualificabile come giusta causa, in quanto la società non aveva provato il danno alla produzione o ai macchinari né che il medesimo avesse realizzato aggressioni fisiche o verbali ai colleghi e al superiore.
Pertanto, tenuto conto dell'anzianità di servizio, della proposta conciliativa di riassunzione intervenuta pochi giorni dopo il recesso e delle disposizioni del CCNL di settore, il Tribunale confermava l'ordinanza emessa nella fase sommaria di annullamento del licenziamento, disponendo la reintegrazione nel posto di lavoro. L'ordinanza sommaria veniva revocata dal Tribunale sotto il profilo del quantum, con modifica - in senso alla società più favorevole - del criterio di calcolo delle 12 mensilità ...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
L’INAIL informa di aver implementato la Piattaforma per la valutazione e gestione del rischio stress lavoro-correlato con 2 nuove funzionalità relative al lavo..
redazione Memento
Approfondisci con
Ai sensi della normativa vigente in materia di salute e sicurezza sul lavoro, il burnout e lo stress lavoro-correlato rientrano tra i rischi psicosociali cui il datore di lavoro è tenuto a porre adeguata attenzione. Tal..
Lorenzo Gatto
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.