lunedì 21/07/2025 • 06:00
La sospensione della Direttiva Green Claims riapre il dibattito sulla regolazione delle dichiarazioni ambientali in Europa. Tra criticità tecniche e pressioni politiche, il rischio è un vuoto normativo che ostacola la trasparenza e la transizione ecologica. Serve ora un nuovo equilibrio tra ambizione regolatoria e sostenibilità operativa.
Ascolta la news 5:03
La sospensione della Direttiva Green Claims
Presentata come uno dei pilastri normativi del Green Deal europeo per contrastare le pratiche di greenwashing, la Direttiva Green Claims (GCD) sembra destinata a un ritiro improvviso e non privo di conseguenze. La proposta, che ambiva a introdurre criteri armonizzati per la verifica delle affermazioni ambientali volontarie, è stata sospesa dalla Commissione europea il 19 giugno 2025, rinviando l'esame in sede di trilogo che avrebbe dovuto svolgersi il successivo 23 giugno. Sebbene non sia ancora stato ufficializzato il ritiro definitivo, l'interruzione del processo legislativo ha riacceso il dibattito sulla regolazione delle comunicazioni ambientali e sull'effettiva coerenza delle politiche di sostenibilità dell'Unione.
Genesi e finalità della direttiva
La proposta, pubblicata dalla Commissione nel marzo 2023, rispondeva a una criticità rilevata dalla stessa istituzione: oltre il 53% delle dichiarazioni ambientali presenti sul mercato europeo risulta vaga, ingannevole o priva di fondamento scientifico. Il testo normativo prevedeva l'obbligo per le imprese di sottoporre a verifica preventiva da parte di organismi indipendenti qualsiasi asserzione ambientale (es. “carbon neutral”, “biodegradabile”), secondo criteri comuni e armonizzati a livello europeo.
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
The suspension of the Green Claims Directive (GCD) has reignited the debate over the regulation of environmental claims in the European Union. Amid technical limi..
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.