lunedì 28/07/2025 • 06:00
Le imprese italiane che aderiscono al regime transfrontaliero di franchigia IVA devono trasmettere telematicamente la comunicazione trimestrale entro il 31 luglio 2025. La scadenza riguarda tutte le imprese iscritte che operano in regime di franchigia in altri Stati UE; il mancato rispetto dei termini può comportare la sospensione dell'operatività nel Paese di esenzione.
Ascolta la news 5:03
Una significativa novità per le piccole imprese italiane è data dal regime transnazionale di franchigia, che la nostra legge associa al forfetario redditi, rendendo le disposizioni non coerenti con la direttiva. Che, nel caso di specie, non pone né la condizione di soggettività personale, né quella legata alle spese per collaboratori o ad altri redditi di lavoro dipendente o di pensione.
L'opportunità per le nostre imprese, che a causa dei vincoli sopra ricordati non possono accedere al regime forfetario e, conseguentemente, non possono optare per quello di franchigia IVA (imposta non dovuta e non detraibile) è quella di vendere sino a 100.000 euro complessivi (Italia e altri Stati dell'Unione europea), senza applicare l'imposta negli altri Stati. Ovviamente il vantaggio riguarda solo il margine, perché non è detraibile – per il principio di correlazione – l'imposta sugli acquisti dei beni da vendere in questo regime.
Le norme di riferimento sono contenute nel titolo V-ter della legge IVA (DPR 633/72), articoli da 70-terdecies a 70-duovicies.
Una riflessione prima di parlare dell'adempimento in scadenza a fine mese per le imprese italiane che hanno fatto ricorso al regime. L'articolo 70-quaterdecies indica le condizioni di operatività in Italia delle imprese di altri Stati UE, che sono integrate da quelle del nostro regime forfetario. Pertanto un'im...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Approfondisci con
I soggetti passivi stabiliti nel territorio dello Stato, ammessi ad applicare il regime transfrontaliero di franchigia nel territorio di altri Stati membri, sono tenuti a una comunicazione trimestrale. Aspetti generali ..
Renato Portale
- Dottore commercialista in LeccoRimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.