giovedì 17/07/2025 • 09:25
L’AIDC evidenzia le difficoltà di dialogo tra professionisti e Agenzia delle Entrate, aggravate dall’automazione e dall’aumento degli avvisi bonari. Propone l’uso preventivo dei software dell’Agenzia, l’introduzione di un preavviso di liquidazione e la sospensione dei termini di pagamento in attesa delle risposte alle istanze.
redazione Memento
Nel contesto attuale, il rapporto tra professionisti e uffici territoriali dell’Agenzia delle Entrate si caratterizza spesso per difficoltà di interlocuzione, soprattutto nella gestione di avvisi bonari e iscrizioni a ruolo. Le contestazioni derivanti da controlli automatici e liquidazioni formali delle dichiarazioni generano incertezza, dispendio di tempo e ansia per i contribuenti, aggravando il carico di lavoro sia degli studi professionali sia degli uffici stessi.
Uno dei problemi ricorrenti è l’assenza di canali di dialogo efficaci e specifici per i professionisti, spesso giustificata dall’Amministrazione finanziaria con la carenza di organico. Tuttavia, l’aumento dell’automazione e l’uso massivo di software per i controlli aumentano il numero di avvisi, complicando ulteriormente la situazione.
Per risolvere queste criticità, l’AIDC propone di sfruttare la digitalizzazione per migliorare la compliance preventiva. Le principali proposte sono:
Queste soluzioni puntano a migliorare l’efficacia e l’efficienza del sistema, ridurre il numero di contestazioni e migliorare la qualità del rapporto tra professionisti e Agenzia delle Entrate. La digitalizzazione, se orientata alla collaborazione e alla prevenzione, può diventare una leva strategica per una compliance fiscale moderna e serena.
Fonte: Com. stampa AIDC luglio 2025
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.