X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Accedi ai nostri nuovi servizi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • ARGOMENTI
  • Riforma fiscale
Altro

giovedì 17/07/2025 • 06:00

Fisco DALLA CAMERA DEI DEPUTATI

DDL modifica delega fiscale: proroga a 36 mesi attuazione della riforma

Il 16 luglio 2025, la Camera, con 159 voti favorevoli e 102 contrari, ha approvato il DDL che modifica la delega al Governo per la riforma fiscale. Il DDL estende da 24 a 36 mesi la delega per l’attuazione della riforma fiscale, introduce novità sui debiti tributari e prevede una revisione delle regole sui giochi. Il testo passa ora all’esame del Senato.

a cura di

redazione Memento

+ -
    • Condividi su
  • Ascolta la news 5:03
  • caricamento..

La Camera, con 159 voti favorevoli e 102 contrari, ha dato il via libera al Disegno di legge di modifica della delega fiscale, segnando un importante passo avanti nella riforma del sistema tributario italiano. L’Aula ha approvato la proroga dei termini per l’attuazione della riforma: la scadenza della delega viene estesa da 24 a 36 mesi, portando il nuovo limite al 29 agosto 2026. Anche il termine per la predisposizione dei decreti legislativi integrativi e correttivi viene spostato al 29 agosto 2028, mantenendo il meccanismo di proroga automatica legato ai pareri parlamentari.

Tra le novità di rilievo, il testo introduce modifiche ai principi della delega, ampliando la disciplina sul trattamento dei debiti tributari. Viene previsto che le disposizioni riguardanti il pagamento parziale o dilazionato dei tributi si estendano anche ai debiti regionali e alle diverse situazioni previste dal codice della crisi d’impresa, compresa l’istituzione di una disciplina analoga per l’amministrazione straordinaria delle grandi imprese in crisi.

Particolarmente significative sono le modifiche sulle regole del settore giochi: il principio della diminuzione dei limiti di giocata e vincita viene sostituito dalla possibilità di revisione, permettendo così al Governo una maggiore flessibilità nella gestione dei limiti. Viene inoltre delineata una disciplina più organica ed efficace sulle sanzioni penali e amministrative relative a tutto il comparto dei giochi, superando la precedente limitazione alle sole attività online.

Un’ulteriore novità riguarda l’uniformazione della posizione dei magistrati ordinari a quelli della giustizia ordinaria, con l’obiettivo di garantire maggiore coerenza e omogeneità all’interno del sistema giudiziario.

Il provvedimento passa ora all’esame del Senato, dove sarà ulteriormente discusso e potrà subire eventuali modifiche prima dell’approvazione definitiva.

Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”