mercoledì 16/07/2025 • 13:56
Con l'Informativa 15 luglio 2025 n. 114, il CNDCEC ha comunicato l'esito di un'interlocuzione con il Ministero della Giustizia in merito all'estensione dei requisiti per l'iscrizione all'elenco degli esperti nella composizione negoziata della crisi.
redazione Memento
Il Ministero della Giustizia, con nota prot. m_dg.DAG.14/07/2025.0135305, a seguito di quanto richiesto dal Consiglio Nazionale circa l'ampliamento della casistica contenuta nelle Linee di indirizzo agli Ordini professionali del 29 dicembre 2021, ha ritenuto che l'elencazione degli incarichi e delle prestazioni indicativi delle esperienze nella ristrutturazione aziendale e nella crisi di impresa, ai fini dell'iscrizione nell'elenco degli esperti nella composizione negoziata, istituto dall'art. 13 c. 3 CCII, sia tutt'ora valida e applicabile.
Più precisamente, con riferimento all'incarico di componente del collegio sindacale di una società, le richiamate Linee di indirizzo agli Ordini professionali (punto 7) precisano che debba trattarsi di attività espletata “in imprese interessate da operazioni di ristrutturazione concluse con piani di risanamento attestati, accordi di ristrutturazione dei debiti e concordati preventivi con continuità aziendale omologati, nei confronti delle quali non sia stata successivamente pronunciata sentenza di apertura della liquidazione giudiziale o sentenza di accertamento dello stato di insolvenza”.
Alla luce di ciò, come comunicato nell'Informativa CNDCEC 15 luglio 2025 n. 114, il Ministero della Giustizia ritiene che il riferimento analitico ai piani di risanamento attestati, agli accordi di ristrutturazione dei debiti e ai concordati preventivi con continuità contenuto nelle Linee di indirizzo agli Ordini e nell'art. 13 c. 3 del Codice della crisi non consente allo stato, e de iure condito, di poter adottare alcuna opzione ermeneutica volta ad ampliare, sia pure in chiave evolutiva, il novero delle esperienze utili, e di ritenere (positivamente) valutabile, ai fini dell'iscrizione nell'elenco degli esperti indipendenti, l'esperienza di componente del collegio sindacale di una società che abbia presentato istanza di composizione negoziata.
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Il CNDCEC, con Informativa 30 giugno 2025 n. 101, comunica la proroga del corso formativo on demand per il mantenimento dell'iscrizione nell'elenco dei Gestori..
redazione Memento
Approfondisci con
La composizione negoziata è uno strumento innovativo per affrontare la crisi d'impresa. Questo articolo analizza un caso pratico, fornendo un quadro operativo dettagliato per implementarla con successo, inclusi i princi..
Matteo De Lise
- Dottore commercialistaRimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.