mercoledì 16/07/2025 • 06:00
La L. 89/2025 reca la prima disciplina nazionale generale del settore spazio. L'intervento legislativo regola così un comparto economico in forte sviluppo, prevedendo controlli pubblici nonché nuovi adempimenti e oneri per gli operatori del settore, individuando le responsabilità in caso di incidenti e istituendo misure a sostegno dell'economia dello spazio.
Ascolta la news 5:03
Premessa
Da ormai alcuni anni il settore spaziale sta attraversando una nuova fase del suo sviluppo. Grazie alle nuove tecnologie dai costi più accessibili e ai capitali degli investitori privati, le attività spaziali, storicamente riservate ai programmi governativi, si sono sempre più trasferite nelle mani degli operatori commerciali. Il crescente passaggio delle attività spaziali dal pubblico al privato ha imposto al legislatore di intervenire con una disciplina ad hoc volta a regolare un comparto strategico, sotto il profilo infrastrutturale ed economico, ma anche pericoloso per i rischi che possono derivare dai lanci nello spazio e dalla gestione dei satelliti in orbita.
In tale prospettiva, è stata recentemente approvata la L. 89/2025, pubblicata in Gazzetta Ufficiale il 24 giugno 2025 e in vigore dal giorno successivo. La c.d. Legge Spazio si propone di regolare l'accesso allo spazio extra-atmosferico da parte degli operatori, a promuovere gli investimenti, a favorire la ricerca scientifica, lo sviluppo di competenze e la valorizzazione delle nuove tecnologie correlabili all'osservazione della Terra per prevenire rischi connessi ai fenomeni naturali e di origine antropica.
La Legge Spazio è solo un primo passo nella regolame...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Il nuovo bando di gara di Invitalia affida la progettazione e la fornitura di tre nuovi programmi d'accelerazione per 30 startup o imprese femminili presso..
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.