X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Accedi ai nostri nuovi servizi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • ARGOMENTI
  • Costo del lavoro
Altro

lunedì 14/07/2025 • 14:13

Lavoro DAL MINISTERO DEL LAVORO

Dipendenti settore Turismo - “Ristorazione collettiva”: costo medio del lavoro

Il Ministero del Lavoro, con DM 10 luglio 2025 n. 63, determina il costo medio orario del lavoro per i lavoratori dipendenti da aziende del settore Turismo - comparto pubblici esercizi “Ristorazione collettiva”.

a cura di

redazione Memento

+ -
    • Condividi su
  • Tempo di lettura 4 min.
  • Ascolta la news 5:03
  • caricamento..

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha pubblicato, in data 11 luglio 2025, il Decreto n. 63 del 10 luglio 2025, concernente la determinazione del costo medio orario del lavoro per il personale dipendente del settore Turismo – pubblici esercizi “Ristorazione collettiva”.

Il DM 10 luglio 2025 n. 63 tiene conto

  • del rinnovo del CCNL del 5 giugno 2024 per i settori pubblici esercizi, ristorazione collettiva e commerciale, turismo, stipulato tra FIPE-Confcommercio, Legacoop, Confcooperative, AGCI-Servizi e i sindacati FILCAMS CGIL, FISASCAT CISL e UILTuCS;
  • dell'accordo integrativo del 26 giugno 2024 che ha definito le tabelle degli aumenti retributivi.

Il costo medio orario del lavoro per i dipendenti da aziende del settore Turismo – comparto pubblici esercizi “Ristorazione collettiva” è determinato a valere dal mese di giugno 2024; gennaio e settembre 2025; gennaio e settembre 2026; gennaio, giugno, novembre e dicembre 2027 ed è fissato secondo le tabelle allegate al Decreto in commento, con riferimento rispettivamente alla contrattazione nazionale e a quella provinciale, limitatamente alle provincie nelle quali è intervenuta la contrattazione di secondo livello.

Il costo del lavoro è suscettibile di oscillazioni in relazione:

  • ad eventuali benefici (contributivi, fiscali od altro) previsti da disposizioni normative di cui l'impresa può usufruire;
  • ad oneri derivanti dalla gestione aziendale e da accordi di secondo livello;
  • ad oneri derivanti da specifici adempimenti connessi alla normativa in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro (D.Lgs. 81/2008);
  • ad incentivi tecnici spettanti con riferimento alle gare di appalto, concessioni o esecuzioni di opere.

Fonte: DM 10 luglio 2025 n. 63

Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Vedi anche

Lavoro DL ECONOMIA

Staff housing: in arrivo il doppio contributo per gli alloggi dei lavoratori nel turismo

In attesa della pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del cd. DL Economia, esaminiamo una delle novità più interessanti: un contributo bipartisan destinato alla creazione,..

di Dario Ceccato - Founder Ceccato Tormen & Partners

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”