venerdì 11/07/2025 • 12:30
Le accise non sono esigibili se l'operazione è inesistente e non c'è immissione in consumo dei prodotti soggetti a imposizione. I giudici europei hanno chiarito che la sola simulazione contabile non costituisce presupposto d'imposta, in assenza di trasferimento materiale dei beni (Tribunale UE 9 luglio 2025 T-534/24).
Ascolta la news 5:03
Accise inesigibili se l'operazione è inesistente e non c'è immissione in consumo
È incompatibile con il diritto europeo la norma nazionale che prevede l'esigibilità delle accise in presenza di operazioni economiche inesistenti. Il Tribunale dell'Unione europea, con la sentenza del 9 luglio 2025 (causa T-534/24), interviene sull'interpretazione dell'art. 7 direttiva 2008/118/CE in materia di accise, chiarendo che in caso di fatture false relative a cessioni fittizie, non è possibile pretendere il pagamento delle accise non essendovi un'effettiva immissione in consumo di prodotti energetici.
La vicenda esaminata dal Tribunale europeo trae origine da una contestazione dell'Autorità doganale croata, nei confronti di una Società accusata di aver detratto l'Iva, utilizzando fatture false per l'acquisto di carburante. Trattandosi di prodotto soggetto ad accisa, l'Autorità croata ha contestato alla società il mancato versamento delle accise per aver immesso in consumo i prodotti petroliferi, ai sensi della normativa nazionale croata. Nel corso del procedimento è emerso, tuttavia, che il carburante non era mai stato fisicamente consegnato alla Società e che le operazioni erano fittizie.
La legge nazionale sulle accise, tuttavia, prevede l'esigibilità dell'imposta anche i...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
L'Agenzia delle Dogane, con Circ. AD 13 giugno 2025 n. 13, ha fornito i primi chiarimenti sulla revisione delle disposizioni in materia di accise che entrerà in vigore <..
Approfondisci con
La Scheda ha lo scopo di introdurre all'argomento delle accise e delle altre imposte indirette sulla produzione e sui consumi. Gli istituti sono stati interessati da diversi e recenti interventi normativi.
Piero Bellante
- AvvocatoRimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.