venerdì 11/07/2025 • 06:00
Con Decreto ministeriale vengono definiti i requisiti per optare per l'adozione di un sistema di rilevazione, misurazione, gestione e controllo del rischio fiscale, dandone apposita comunicazione all'Agenzia delle Entrate (DM MEF 9 luglio 2025).
Ascolta la news 5:03
Premessa
L'art. 7-bis D.Lgs. 128/2015, col quale si prevede che i contribuenti che non possiedono i requisiti per aderire al regime di adempimento collaborativo, possono optare per l'adozione di un sistema di rilevazione, misurazione, gestione e controllo del rischio fiscale, dandone apposita comunicazione all'Agenzia delle Entrate, al fine di poter beneficiare degli sgravi sanzionatori di carattere amministrativo e penale previsti per i soggetti che aderiscono al regime di adempimento collaborativo.
Ai fini dell'attuazione delle disposizioni dell'articolo 7-bis e del regime opzionale di adozione del sistema di controllo fiscale, il comma 3 dell'art. 7-bis demanda a un Decreto del Ministro dell'economia e delle finanze la disciplina delle specifiche modalità di applicazione: il decreto ministeriale 9 luglio 2025 individua le modalità applicative delle disposizioni di cui all'art. 7-bis D.Lgs. 128/2015, recante la disciplina del regime opzionale di adozione del sistema di controllo del rischio fiscale.
Norma di riferimento
Il D.Lgs. 221/2023 ha apportato consistenti modifiche al regime dell'adempimento collaborativo istituito dal D.Lgs. 128/2015 e basato sul reciproco affidamento tra Amministrazione finanziaria e contribuenti: il cooperative compliance è destinato a soggetti in possesso di determinati requisiti, ...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Il CNDCEC ha pubblicato il Regolamento sul funzionamento dell’Elenco degli iscritti nella Sezione A dell’Albo dei commercialisti e degli esperti contabi..
Approfondisci con
L'istituto del c.d. “adempimento collaborativo” è stato introdotto dal D.Lgs. 128/2015 , con l'obiettivo di promuovere l'adozione di forme di comunicazione e di cooperazione rafforzate, basate sul reciproco affidamento ..
Marco Nessi
- Dottore Commercialista e Revisore LegaleRimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.