venerdì 11/07/2025 • 06:00
Il Ministero dei Trasporti, nella Risposta a quesito 3 giugno 2025 n. 3522, ha fornito chiarimenti interpretativi sulla valutazione di equivalenza economica del CCNL negli appalti: in attesa di future linee guida, facciamo il punto sul dato legislativo e sulle diverse indicazioni fornite nel tempo da ANAC, INL e MIT.
Ascolta la news 5:03
Con una risposta a quesito del 3 giugno 2025 il Ministero dei Trasporti, rifacendosi a precedenti indicazioni fornite dal Ministero del lavoro e dall'ANAC, ha fornito chiarimenti in merito alle modalità di determinazione dell'equivalenza del trattamento economico ai sensi dell'allegato I.01 art. 4 D.Lgs. 36/2023 e dall'art. 73 D.Lgs. 209/2024 nel caso in cui l'operatore economico indichi un diverso CCNL nell'offerta di partecipazione alla gara.
Quesiti
In particolare, si pongono tre quesiti:
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Una delle nuove sfide che il mondo delle gare pubbliche sta iniziando ad affrontare è quella relativa all'individuazione del contratto collettivo “
di
Dario Ceccato - Founder Ceccato Tormen & Partners
Approfondisci con
Il nuovo Codice degli appalti pubblici si occupa in modo approfondito dei rapporti di lavoro derivanti da pubblici appalti. L'obiettivo è garantire il rispetto dei diritti sociali e, in particolare, la promozione di un ..
Paolo Stern NexumStp
- Consulente del lavoroRimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.