X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Accedi ai nostri nuovi servizi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali

PODCAST

  • Investimenti sostenibili 4.0
Altro

giovedì 10/07/2025 • 06:00

Fisco Il podcast di Carlo Maria Andò

Bonus 4.0: comunicazioni preventive entro il 17 luglio

In tema di bonus 4.0, le imprese che hanno già inviato una comunicazione preventiva col vecchio Modello 2024 devono ripresentarla entro il 17 luglio con quello approvato con DM 16 giugno 2025. Il MIMIT farà poi il punto sulle risorse prenotate, così da dare risposte definitive anche alle imprese che ad oggi hanno visto rigettata la comunicazione per esaurimento delle risorse.

di Carlo Maria Andò - Commercialista e revisore legale, EY

+ -
    • Condividi su
  • Tempo di lettura 4 min.

Si avvicina la data in cui le autorità faranno il punto sulle comunicazioni preventive inviate al GSE da parte delle imprese per capire se e in che misura siano residuate le risorse allocate al credito d’imposta 4.0 per il 2025, che come noto sono limitate a 2,2 miliardi di euro.

Sarà anche da definire l’ordine cronologico di arrivo delle comunicazioni preventive, considerando la presenza delle imprese che avevano già proceduto a “prenotarsi” con il vecchio modello di comunicazione al GSE di cui al DM 24 aprile 2024 e che hanno già proceduto o che procederanno entro la data di scadenza a riconfermare gli investimenti tramite il nuovo modello di cui al DM 16 giugno 2025.

C’è da segnalare, infatti, che l’esito della comunicazioni è risultato ondivago senza rispettare apparentemente l’ordine cronologico di trasmissione tanto che, se da una parte alcune imprese hanno ricevuto esito positivo con riguardo alla prenotazione delle risorse, altre, pur muovendosi immediatamente, hanno ricevuto comunicazione di diniego in ragione di un esaurimento delle risorse erariali ancora tutto da accertare. 

Questo e tutti i podcast di QuotidianoPiù sono disponibili anche su Spotify, sul canale di QuotidianoPiù Lefebvre Giuffrè. 

Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Vedi anche

Fisco DECRETO MIMIT

Beni strumentali materiali 4.0: al via le prenotazioni del credito d'imposta

Pubblicato il Decreto direttoriale che comunica l'operatività, a partire dal 17 giugno, della piattaforma informatica attraverso la quale le imprese possono presentare, ..

di Angelo Carlo Colombo - Commercialista e managing partner, Studio AC

Approfondisci con


Contributo beni 4.0: corretta rilevazione contabile della sovvenzione

Il credito d’imposta per beni strumentali 4.0, nel corso degli anni, ha rappresentato uno degli incentivi più significativi per le imprese italiane, sebbene il momento di contabilizzazione correlato al contributo in con..

di

Francesco Ligorio

- Dottore Commercialista, Audit Manager presso Forvis Mazars S.p.A.

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”