lunedì 07/07/2025 • 11:07
Riapre e si chiude venerdì l’Opas di Banca Ifis su illimity, nello stesso giorno termina anche l’offerta di Bper su Popolare Sondrio mentre mercoledì il Tar entrerà nel merito del ricorso di Unicredit contro l’utilizzo del Golden Power nell’Ops su Banco Bpm. L’appuntamento della settimana è però il 9 luglio, giorno della scadenza della tregua sui dazi commerciali. A livello aziendale al via l’Opa per il delisting su Bialetti e gli incontri per l’accordo di programma sulla decarbonizzazione dell’ex Ilva. Al via le aste dei titoli di Stato di inizio mese. In programma l’assemblea annuale dell’Abi.
L'Economia Pro
LUNEDÌ 7 LUGLIO
Opa su Bialetti - Si apre (fino al 25 luglio), l’Opa di Octagon BidCo finalizzata al delisting sul residuo 21,327% di Bialetti a 0,467 euro cum dividendo ad azione.
Opas su illimity bank - Riapre fino a venerdì l’Opas su illimity bank di Banca Ifis, dopo il raggiungimento dell’84,09% del capitale, a 0,1 azioni Banca Ifis e 1,6835 euro per azione, con integrazione di 0,1775 per azione in caso di superamento della soglia del 90% agli azionisti che hanno già aderito all’offerta.
Tavolo sindacale sull'ex Ilva - Il ministro delle imprese Adolfo Urso, d’intesa con il ministro del Lavoro, Marina Elvira Calderone, ha convocato un incontro con le organizzazioni sindacali, nazionali e di categoria, per un aggiornamento sull'ex Ilva.
L'attività di Stellantis - Conferenza stampa della Fim-Cisl per illustrare il report del primo semestre su produzioni e occupazione degli stabilimenti italiani del gruppo Stellantis.
Indici macro - Vengono diffusi i dati di maggio su produzione industriale tedesca (precedente meno 1,4%), vendite al dettaglio in Europa (prec. 0,1%) e salari giapponesi (prec. 2,6% annuo).
Il rinnovo all'Eurogruppo - Riunione dei ministri delle Finanze dell’Eurozona. Elazione a maggioranza semplice tra i 20 componenti del nuovo presidente: si ricandida l’irlandese Paschal Donohoe, in lizza anche lo spagnolo Carlos Cuerpo e il lituano Rimantas Šadžius.
Banchieri centrali - Sono attesi discorsi di Joachim Nagel e Robert Holzmann (Bce).
Bot in arrivo - Comunicazione del Tesoro sull’asta di Bot in programma giovedì 10 luglio con regolamento il 14.
Cedole in Piazza Affari - Staccano il dividendo Acinque (0,085 euro), Bf (0,076), Digital Value (0,8), Elica (0,04), Edil San Felice (0,07), Misitano & Stracuzzi (0,1131), Moltiply Group (0,12), Vantea Smart (0,025).
Bilanci aziendali - Il Cda di CleanBnb si riunisce per le Informazioni finanziarie periodiche aggiuntive.
Ricapitalizzazione Haiki+ - Haiki+ lancia (fino al 24 luglio) un aumento di capitale da 22,87 milioni mediante emissione di nuove azioni da offrire in opzione. nel rapporto di 3 nuove azioni ogni 10 azioni possedute, al prezzo unitario di 0,7906 euro.
Le stime di J.P. Morgan - Incontro J.P. Morgan Asset Management per presentare l'outlook di mercato per il secondo semestre “Fondamenta stabili per un mondo instabile”.
Dati di Bankitalia - La Banca d'Italia diffonde i dati sulle rimesse estere degli immigrati e sugli aggregati di bilancio.
Vertice sul Lavoro - Ad Aalborg (Danimarca) riunione informale (fino a domani) dei ministri del Lavoro della Ue.
Sfilate parigine - Al via, fino al 10, le sfilate di Parigi dell’Alta moda autunno-inverno 2025-26.
MARTEDÌ 8 LUGLIO
Il vertice dei Brics - Chiude in Brasile il diciassettesimo Summit dei Brics. I cinque fondatori (Brasile, Russia, India, Cina e Sudafrica) e i sei nuovi membri (Egitto, Etiopia, Iran, Emirati Arabi Uniti, Indonesia e Arabia) rappresentano quasi il 50% della popolazione mondiale e generano circa il 40% del Pil globale.
Ecofin - Riunione a Bruxelles dei ministri dell’Economia dell'Unione europea.
Le attese di Bankitalia - La Banca d'Italia diffonde l'indagine sulle aspettative di inflazione e crescita.
L'accordo sull'ex Ilva - Al Mimit inizia la riunione ad oltranza sul Protocollo d’intesa per la decarbonizzazione dell’ex Ilva.
I piani di Unieuro - Unieuro, dopo il passaggio a Fnac Darty, presenta il suo nuovo piano strategico e di sviluppo.
Dati americani - Dagli Stati Uniti le indagini su giugno della Fed di New york sulle aspettative dell’inflazione a un anno (precedente 3,2%) e di Nfib sull’ottimismo delle piccole imprese (prec. 98,8).
Import-export tedesco - La Germania pubblica la bilancia commerciale destagionalizzata di maggio (precedente 14,6 miliardi).
Asta di T-Bond - Il Tesoro americano offre oggi titoli triennali per 58 miliardi di dollari, domani decennali per 39 miliardi e dopodomani trentennali per 22 miliardi.
Le offerte del Tesoro - Comunicazione del Tesoro sull’asta di titoli a medio lungo termine in programma venerdì 11 luglio con regolamento il 15 luglio.
Rapporto energia - L'Eia (U.S. Energy Information Administration) pubblica l'outlook sull'energia.
Riunioni societarie - Assemblea di bilancio in prima convocazione di Netweek.
Tassi australiani - Decisione sul tasso d’interesse (dal 20 maggio al 3,85%) della Banca centrale dell’Australia.
Le stime di BlackRock - Mid Year Global Outlook 2025 di BlackRock. Bruno Rovelli, managing Director - Chief Investment Strategist di BlackRock Italia, presenterà lo scenario dei mercati finanziari per il prossimo semestre, focalizzandosi su sfide ed opportunità.
MERCOLEDÌ 9 LUGLIO
Ultimatum sui dazi - Scade la tregua di 90 giorni concessa dal presidente Usa, Donald Trump, sui dazi reciproci annunciati in aprile.
Il Tar sul ricorso di Unicredit - Il Tribunale amministrativo del Lazio tratta nel merito il ricorso di Unicredit “al fine di ottenere l’annullamento, totale o parziale” del decreto del governo sull’utilizzo del Golden Power riguardo all’Ops su Banco Bpm.
Dati da Bankitalia - La Banca d'Italia diffonde le pubblicazioni “Banche e moneta serie nazionali” e “L'economia italiana in breve".
I verbali della Fed - La Federal Reserve pubblica i verbali della riunione di politica monetaria di giugno.
Tassi neozelandesi - Decisione sui tassi d’interesse della Banca centrale della Nuova Zelanda (dal 28 maggio al 3,25%).
Inflazione cinese - Dalla Cina i dati di giugno sui prezzi al consumo (precedente meno 0,2% mensile; meno 0,1% annuo) e su quelli alla produzione (prec. meno 3,3% annuo).
Edilizia italiana - L’Istat comunica il dato dei permessi di costruire del primo trimestre.
Giorgetti in audizione - Il ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti è in audizione alla Commissione parlamentare per l’attuazione del federalismo fiscale.
Banchieri centrali - Discorso di Luis de Guindos e Joachim Nagel della Bce.
Convegno dell'Opec - A Vienna si apre (fino a venerdì) il nono seminario internazionale Opec “Tracciare insieme i percorsi: il futuro dell’energia globale", che riunisce ministri dei Paesi produttori e dei consumatori di energia, oltre a esperti del settore per discutere di sicurezza energetica, transizione e innovazione.
GIOVEDÌ 10 LUGLIO
Emissione di Bot - Asta dei Buoni ordinari del Tesoro annuali: un mese fa al collocamento di titoli per 8,5 miliardi è risultato un rendimento in rialzo dall’1,959% all’1,983%.
Vertice sull'Ucraina - Si apre a Roma (fino a domani) la Conferenza sulla ripresa dell’Ucraina 2025 (Urc2025). Partecipano tra gli altri Giorgia Meloni, Volodymyr Zelensky, Ursula von der Leyen, Friedrich Merz e Donald Tusk.
Istat su economia e industria - Istat pubblica la Nota sull’andamento dell'economia italiana di maggio-giugno e il dato di maggio della produzione industriale (precedente 1% mensile).
Conti aziendali - I Cda di Brunello Cucinelli e di Luve approvano il preconsuntivo semestrale. Escono i risultati di periodo di Delta Air Lines e di Levi Strauss.
Il piano di Agsm Aim - A Verona la multiutility Agsm Aim presenta il suo piano industriale.
Disoccupazione Usa - Dagli Stati Uniti i numeri settimanali delle nuove richieste di sussidi di disoccupazione (precedente 233 mila o 237 mila) e le richieste continue (prec. 1.964.000).
Banchieri centrali - Sono in programma discorsi di Cipollone e Villeroy (Bce) e di Musalem e Daly (Fed).
Confindustria Italia-Francia - Alla Settimana edizione a Roma del Forum Bilaterale Confindustria -Medef partecipano, oltre ai presidenti di Confindustria Emanuele Orsini, e del Medef Patrick Martin, la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen, e il ministro delle Imprese Adolfo Urso.
Gli obiettivi Sdg - Il presidente dell’Istat Francesco Maria Chelli presenta l'ottava edizione del «Rapporto sui Sustainable Development Goals (Sdg)2025: informazioni statistiche per l'Agenda 2030 in Italia».
Report sull'IA - Presentazione del Secondo Rapporto Annuale dell'Osservatorio Permanente sull'Adozione e l'Integrazione dell'Intelligenza Artificiale, organizzato da Aspen Institute Italia, in collaborazione con Intesa Sanpaolo.
VENERDÌ 11 LUGLIO
Chiude l'Opas sulla Sondrio - Termina, salvo proroghe, l’Opas di Bper sulla Popolare di Sondrio.
Termina l'Opas su illimity - Termina la riapertura per cinque giorni di Borsa aperta dell’Opas di Banca Ifis su illimity Bank.
Bollettino di Bankitalia - La Banca d’Italia pubblica il Bollettino Economico trimestrale.
Emissione Btp - Asta dei titoli di Stato a medio lungo termine, con regolamento il 15 luglio.
L'assemblea dell'Abi - All’assemblea annuale dell’Associazione bancaria italiana partecipano tra gli altri, oltre al presidente dell’Abi Antonio Patuelli, il governatore della Banca d’Italia Fabio Panetta e il ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti (in videocollegamento). Segue il Comitato esecutivo.
Inflazione franco-tedesca - Esce il dato definitivo di giugno sui prezzi al consumo in Germania (preliminare invariato mensile, 2% annuo; armonizzato 0,1% mensile, 2% annuo) e Francia (prel. Armonizzato 0,4% mensile, 0,8% annuo).
Report sul greggio - L'Iea (US International Energy Agency) pubblica il rapporto mensile sul mercato del petrolio.
Il rating tedesco - FitchRatings pubblica la revisione del merito di credito della Germania.
Berlino vota la legge fiscale - In Germania ratifica finale del Senato della legge fiscale.
Economia britannica - Dal Regno Unito arrivano i dati di maggio su Pil (precedente meno 0,3%), produzione industriale (prec. meno 0,6%) e bilancia commerciale (prec. totale meno 23,2 miliardi di sterline; non Ue meno 8,6 miliardi).
SABATO 12 LUGLIO
Interscambio cinese - Saldo della bilancia commerciale cinese di giugno (precedente 103,22 miliardi di dollari), con il dato su export (prec. più 4,8%) e import (prec. meno 3,4%).
Consultazione sui fondi - La Consob chiude la consultazione sulle proposte per facilitare e semplificare la quotazione dei fondi d'investimento sul mercato finanziario italiano.
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.