martedì 08/07/2025 • 06:00
La riammissione alla Rottamazione-quater, per il contribuente decaduto per tardivo pagamento, non consente di salvare il Concordato Preventivo Biennale (CPB) per il biennio 2024-2025. Lo ha chiarito l'Agenzia delle Entrate con Risp. AE 7 luglio 2025 n. 176.
Ascolta la news 5:03
In tema di Rottamazione-quater e Concordato preventivo biennale (CPB), l'Agenzia delle Entrate, con Risp. AE 7 luglio 2025 n. 176, risolve i dubbi sulle conseguenze della decadenza dal piano di definizione agevolata e sulla possibilità o meno di mantenere i benefici concordatari tramite la riammissione prevista dal DL 202/2024.
Decadenza dalla Rottamazione-quater e dubbi sul Concordato Preventivo Biennale
Il contribuente che ha rivolto l'interpello all'Agenzia delle Entrate aveva scelto di aderire al Concordato Preventivo Biennale per il biennio 2024-2025, esercitando l'opzione tramite il Modello Redditi SC 2024. Alla data del 31 dicembre 2023, risultava titolare di un ruolo superiore a 5.000 euro, regolarmente oggetto di rateazione attraverso la Rottamazione-quater, prevista dalla L. 197/2022. Tuttavia, nel corso del 2024, una rata del piano di rateazione è stata versata con un ritardo superiore ai cinque giorni consentiti dalla legge, determinando la decadenza dalla Rottamazione-quater. Il contribuente, confidando nella possibilità di “salvare” il CPB, intende aderire alla riammissione alla Rottamazione-quater entro il 30 aprile 2025, secondo quanto previsto dal nuovo DL 202/2024, e chiede all'Agenzia se tale riammissione consenta la p...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
In tema di CPB, l'Agenzia delle Entrate, con Circ. AE 24 giugno 2025 n. 9, fornisce le istruzioni relative alle regole per l'adesione al biennio 2025-2026, alle c..
Approfondisci con
Il Concordato Preventivo Biennale (CPB) favorisce la collaborazione tra contribuente titolare di partita IVA e l'Agenzia delle Entrate, incoraggiando l'adempimento spontaneo degli obblighi dichiarativi.
Patrizia Tettamanzi
- Professore Ordinario LIUC e a contratto Università Bocconi, Dottore Commercialista e Revisore LegaleRimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.