venerdì 04/07/2025 • 11:49
In tema di rendicontazione di sostenibilità, la Commissione UE ha accolto la richiesta dell’EFRAG di prorogare dal 31 ottobre al 30 novembre 2025 la scadenza per il parere tecnico sulla revisione degli ESRS.
redazione Memento
Consultazione pubblica sulla semplificazione degli ESRS: proroga della scadenza
L’EFRAG Sustainability Reporting Board (EFRAG SRB) ha annunciato l’estensione del periodo di consultazione pubblica sulla revisione e semplificazione degli European Sustainability Reporting Standards (ESRS). La decisione segue la lettera del Commissario UE Albuquerque del 1° luglio, che ha posticipato dal 31 ottobre al 30 novembre 2025 il termine per la consegna del parere tecnico EFRAG alla Commissione Europea.
Di conseguenza, la consultazione, inizialmente prevista per 30-45 giorni a partire dalla fine di luglio, durerà ora 60 giorni: dal termine di luglio fino a fine settembre 2025.
EFRAG invita tutti gli stakeholder a partecipare per contribuire in modo efficace al processo di semplificazione e revisione degli ESRS, integrando così le evidenze raccolte nel dialogo avviato nei mesi di aprile e maggio.
Ulteriori eventi pubblici di approfondimento saranno organizzati tra la fine di settembre e l’inizio di ottobre.
Il presidente EFRAG SRB, Patrick de Cambourg, ha dichiarato: “accogliamo con favore il supporto della Commissione Europea e la proroga concessa. Questo tempo aggiuntivo permetterà un processo di consultazione più inclusivo e robusto, aiutandoci a fornire un parere tecnico che rifletta sia l’usabilità che l’ambizione del reporting di sostenibilità.”
Leve strategiche per semplificare gli ESRS
Secondo l’ultimo Progress Report, EFRAG ha già attivato sei leve strategiche per semplificare gli ESRS, puntando a ridurre oltre il 50% dei punti dati obbligatori.
Le azioni principali riguardano:
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
L'EFRAG ha presentato ufficialmente alla Commissione UE il suo piano di lavoro che illustra le misure che adotterà per adempiere al mandato specifico ricevuto il 27 marz..
Approfondisci con
Le linee Guida IG 1, di cui si parlerà nel presente articolo, mettono in risalto il concetto della doppia materialità introdotto dai principi ESG ed hanno lo scopo di supportare le imprese nel processo di implementazion..
Carmelina Bonetti
- Dottore commercialistaRimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.