lunedì 07/07/2025 • 06:00
Dal 1° luglio 2023, l’Italia può continuare ad applicare lo split payment IVA fino al 30 giugno 2026, come autorizzato dalla Decisione UE 2023/1552. La misura riguarda gli stessi soggetti già coinvolti dalla normativa unionale. Dal 1° luglio 2025, però, sono escluse le operazioni verso le società quotate nell’indice FTSE MIB.
Ascolta la news 5:03
Lo split payment
Lo split payment o scissione dei pagamenti è quel particolare meccanismo di applicazione dell'IVA, disciplinato dall'art. 17-ter del DPR IVA 633/1972, introdotto dalla Legge n. 190/2014 (art. 1, c. 629, lett. b)), per effetto del quale l'IVA esposta in fattura dall'operatore economico, a fronte di cessione di beni o prestazioni di servizi, non viene incassata direttamente dal cedente/fornitore, bensì versata direttamente all'Erario da parte del soggetto cessionario/committente che riceve la fattura, qualora quest'ultimo appartenga alle seguenti categorie giuridiche:
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
From 1 July 2023, Italy may continue to apply VAT split payment until 30 June 2026, as authorised by EU Decision 2023/1552. The measure concerns the same entities..
Approfondisci con
Lo Split Payment è un regime particolare in cui debitore dell'IVA è il cessionario/committente anziché (come avviene di norma) il cedente/prestatore. Modalità e termini di versamento dell'IVA da parte delle P.A., nell'a..
Giuseppe Moschella
- Dottore commercialistaRimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.