lunedì 07/07/2025 • 06:00
L'onere della prova relativo alla presenza di operazioni oggettivamente inesistenti è a carico del Fisco che potrà assolverlo mediante presunzioni semplici, quali l'assenza di idonea struttura organizzativa, mentre il contribuente, per beneficiare della detrazione dell'IVA, dovrà provare l'effettiva esistenza delle operazioni contestate.
Ascolta la news 5:03
Operazioni oggettivamente inesistenti: riparto dell'onere probatorio
Il tema delle operazioni oggettivamente inesistenti torna sempre attuale in quanto, tra gli aspetto cruciali e annosi, vi è sempre quello del riparto dell'onere probatorio.
Ecco che, in recenti casi, si pone la questione circa il corretto riparto dell'onere della prova, qualora sia stata contestata dall'amministrazione finanziaria l'inesistenza oggettiva delle operazioni di cui alle fatture passive nonché alla individuazione degli elementi indiziari sui quali la pretesa può essere correttamente basata.
Sotto tale profilo, va precisato, in primo luogo, che, poiché la fattura, di regola, costituisce titolo per il contribuente ai fini del diritto alla detrazione dell'IVA e alla deducibilità dei costi, spetta all'Ufficio dimostrare il difetto delle condizioni per l'insorgenza di tale diritto.
La dimostrazione può ben consistere in presunzioni semplici, poiché la prova presuntiva non è collocata su un piano gerarchicamente subordinato rispetto alle altre fonti di prova e costituisce una prova
completa alla quale il giudice di merito può attribuire rilevanza anche in via esclusiva ai fini della formazione del proprio convincimento (Cass. 17619/2018).
Con s...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Approfondisci con
Il trattamento tributario delle operazioni che risultano solo dal punto di vista cartolare e quello delle operazioni intercorse tra soggetti diversi da quelli che risultano dai documenti contabili, è un tema di grande i..
Giovanni Incerto
- Dottore Commercialista -Revisore Contabile, Studio Gnudi e associatiRimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.